Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071

    [c#]Far apparire "popup"

    ciao a tutti... sono nuovo in questo linguaggio... nonostante le guide e gli script sto trovando un pò di difficoltà.... allora quello che vorrei fare è far comparire una finestra (non so come chiamarla)... in VB6 ci riuscivo... mi pare che in VB6 si richiamassero attraverso l'istruzione vbmessage (ad esempio i messaggi di errore)... ecco... vorrei fare la stessa cosa in c#...

    si so di essere stato poco chiaro... ma spero che quel poco basti per fami capire...

    ringrazio per l'aiuto

  2. #2
    Intendi le finestre di messaggio? :master:

    codice:
    MessageBox.Show ("messaggio");
    Cerco ombrello vecchio, nuovo, moderno o antidiluviano; purché protegga da una pioggia che vien giù come Dio la manda. Fate presto che ho l’acqua alla gola. (Noè)

    C# programming and other stuffs

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    si quello perfetto... però scusami... ho dimenticato di dire che è un progetto ASP.NET .... ora se scrivo quell'istruzione che mi dici tu... mi da errore.... se metto using System.Windows.Forms pure... a quanto ho capito perchè la mia non è un applicazione ma è un progetto web.... forse sto pezzo di codice non lo devo scrivere in c# ma lo devo scrivere per forza in asp.net?

  4. #4
    No è il concetto che è sbagliato... C# è un linguaggio di programmazione lato applicazione, ASP.NET è un linguaggio, basato ANCHE su C#, ma lato server... Se vuoi fare apparire un messaggio nella pagina web devi usare javascript...
    Cerco ombrello vecchio, nuovo, moderno o antidiluviano; purché protegga da una pioggia che vien giù come Dio la manda. Fate presto che ho l’acqua alla gola. (Noè)

    C# programming and other stuffs

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Originariamente inviato da chipdb
    No è il concetto che è sbagliato... C# è un linguaggio di programmazione lato applicazione, ASP.NET è un linguaggio, basato ANCHE su C#, ma lato server... Se vuoi fare apparire un messaggio nella pagina web devi usare javascript...
    Cioè... aspetta fammi capire....

    JS è un linguaggio lato client... giusto?
    ASP.NET è lato server (Quindi da escludere per far apparire questa finestra)
    C# è lato applicazione.... non si potrebbe usare come se fosse lato client?

    Anche percè ti spiego... questo è un problema che potrebbe sorgere dopo... alla mia pagina devo collegare un DB e avevo pensato di farlo in C#... si può fare o devo usare ASP.NET o qualcos'altro? :master:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se stai scrivendo un programma che gira su server web, questo non agira' in alcun modo sul client, proprio perche' viene eseguito dal server!

    In questo caso, l'unico modo, come ti e' stato detto, di agire nel client e' di usare un javascript ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    ok... e se invece volessi far comparire una label, con proprietà "visible = False".... questo invee lo posso fare in C# o in ASP.NET.... giusto?

  8. #8
    Originariamente inviato da Il Pazzo
    Cioè... aspetta fammi capire....

    JS è un linguaggio lato client... giusto?
    ASP.NET è lato server (Quindi da escludere per far apparire questa finestra)
    C# è lato applicazione.... non si potrebbe usare come se fosse lato client?

    Anche percè ti spiego... questo è un problema che potrebbe sorgere dopo... alla mia pagina devo collegare un DB e avevo pensato di farlo in C#... si può fare o devo usare ASP.NET o qualcos'altro? :master:
    Allora, quando fai un sito web con pagine dinamiche solitamente tu hai una struttura tipo:



    dove il linguaggio che usi (asp, php, asp.net che a sua volta può essere indipendentemente c# o vb.net) interagisce direttamente con il database ed il filesystem del SITO WEB, poi genera un file XHTML che viene inviato al browser, il quale lo interpreta e genera la pagina web che noi vediamo. Qui entrano in gioco i linguaggi di scripting, che interagiscono ESCLUSIVAMENTE con il browser, a meno ovviamente di utilizzare AJAX.

    Cerco ombrello vecchio, nuovo, moderno o antidiluviano; purché protegga da una pioggia che vien giù come Dio la manda. Fate presto che ho l’acqua alla gola. (Noè)

    C# programming and other stuffs

  9. #9
    Originariamente inviato da Il Pazzo
    ok... e se invece volessi far comparire una label, con proprietà "visible = False".... questo invee lo posso fare in C# o in ASP.NET.... giusto?
    No, dal momento che devi interagire con la pagina web devi lavorare con javascript. Asp.net in molti di questi aspetti ti aiuta soltanto...
    Cerco ombrello vecchio, nuovo, moderno o antidiluviano; purché protegga da una pioggia che vien giù come Dio la manda. Fate presto che ho l’acqua alla gola. (Noè)

    C# programming and other stuffs

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Originariamente inviato da chipdb
    dove il linguaggio che usi (asp, php, asp.net che a sua volta può essere indipendentemente c# o vb.net) interagisce direttamente con il database ed il filesystem del SITO WEB, poi genera un file XHTML che viene inviato al browser, il quale lo interpreta e genera la pagina web che noi vediamo. Qui entrano in gioco i linguaggi di scripting, che interagiscono ESCLUSIVAMENTE con il browser, a meno ovviamente di utilizzare AJAX.
    Ti ringrazio.... questa piccola spiegazine mi ha chiarito tante cose...
    Quindi per quello che voglio fare non ho modo di evitare JS....

    Una domanda... che fin'ora ho evitato perchè mi sembrava stupida ma ora ritengo necessaria....

    ma ASP.NET è un linguaggio a parte oppure è C#/VB.NET riadattato alle pagine web?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.