Ricercando un pò nei vecchi thread leggevo dispute aperte tra LCD e Plasma, questi thread però erano datati di 2 anni fa, data in cui i vecchi televisori a tubo catodico facevano ancora la loro bella figura.

Oggi, che le specifiche sono cambiate la disputa rimane però aperta tra LCD e Plamsa e mi chiedevo quindi quale dei due garantisce una migliore qualità.

Inanzi tutto noto che i prezzi degli LCD sono inferiori di quelli del plasma, è solo una questione "di moda" o i televisori al plasma garantiscono una qualità migliore?

Inoltre la differenza tra un televisore normale ed un HD Ready è palpabile? parliamo ad esempio dell'utilizzo di un 32 pollici per giocare con l'xbox360. Non vorrei che magari, andando sugli HD Ready di prezzo più contenuto la differenza non sia poi questo granchè.

Ho letto inoltre che bisogna tener conto di luminosità, angolo di visuale e risoluzione: Per un 32 pollici decente questi valori come dovrebbero essere?

Aggiungerei anche una domanda riguardo alle marche su cui orientarsi.

Vorrei chiedere alcuni pareri a chi è un possessore di console con quale televisore gioca, quale consolle usa e come ci si è trovato. Ad esempio ad Oblivion, con il mio televisore CRT, la grafica è guardabile ma nulla di che. Mi sa anche che comunque il gioco non dispone di una grafica all'avanguardia. Dite che si riscontrerebbero particolari differenze su un televisore a più ampia risoluzione?

Ultimamente si vedono in giro prezzi del tipo 6-700 euro ai vari mediaworld/Euronics, però non sono ancora riuscito ad apprezzare un 32 pollici ben esposto. Sarà che te li fanno vedere sulla normale Tv o comunque con film non HD. Tra l'altro nel caso di film non hd, ad esempio con il classico dvd come si vedrebbe? un divx invece, sparato su un 32 pollici già immagino che sarebbe inguardabile.