Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36
  1. #1

    Problemi con il tracciato

    Allora fate attenzione:

    Sono un'autodidatta con Foto shop, a livelli avanzati molto bravo direi, riesco pure ad impaginare riviste grazie a quark express, però come tutti gli autodidatta ho problemi con le basi, espongo il problema;

    Ho creato un logo molto bello, però il cliente mi chiede il tracciato!!!
    Help my che cosè?

    Forse lo so pure fare ma non so che cosè crisi totale.

    Grazie a tutti quelli che mi rispondono.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    se lo hai dato in Photoshop probabilmente la richiesta del tuo cliente è che lo vuole in vettoriale

  3. #3

    Re-mao72

    Che significa illustrator forse? Ed anche se fosse dove reperisco degli esempi? Guide tutorila documentaziomne ecc.ecc.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    illustrator, o freehand, o corel e simili

    bisogna vedere come è il logo che hai realizzato

  5. #5
    con corel c'è l'opzione trasforma in tracciato puoi scegliere tutto..dalla soglia ai dettagli..
    ma il logo, se lo hai "creato" è già tracciato, a meno che non hai modificato una immagine già esistente quindi è rimasto un immagine.
    quindi non ti resta che esportarlo con un formato universale (pdf o EPS)

  6. #6

    re-appicciariello

    Ma per tracciato allora si intende che non sia chiuso giusto?
    I vari passaggi del lavoro.

    Mi spiego meglio ho creato il logo in jpg quindi l'immagine è chiusa giusto?
    Se lo riporto in pdf con tutto il "" tracciato "" del lavoro che ho creato va bene giusto?

    SI INTENDE QUESTO X TRACCIATO?

  7. #7
    no,
    per tracciato si intende un file vettoriale MODIFICABILE
    se hai creato il logo (ad esempio hai unito un cerchio con un quadrato) e puoi modificarne il colore interno, esterno, cambiare la posizione dei nodi, ecc devi semplicemente esportarlo in pdf e mandarglielo.

  8. #8
    confermo quello che hanno detto gli altri utenti..
    per tracciati loro intendono vettoriale..
    il file in vettoirale si può ingrandire e rimpicciolire come vuoi e la risoluzione rimane la stessa.
    se ti serve una mano per trasformarlo, la mia mail è: valeriotortosa@gmail.com. con illustrator me la cavo.. mi capita spesso di trasformare o rifare loghi di photoshop in illustrator, perchè le aziende si affidano a pseudo grafici. (il mio "pseudo grafici" non è rivolto a te, chiaramente)

    saluti
    Valerio

  9. #9

    RE-appicciariello

    OK ci siamo. Quindi quello che non capisco è quanto:

    Se io gli rimando il pdf come dici tu, il pdf chiude automaticamente i livelli.
    Di conseguenza, i livelli, cerchi quadrati che siano, non sono + modificabili, sicuro che non sia in formato PSD? Con il sorgente iniziale con tutti i livelli aperti?

    Ciao grazie di nuovo.

  10. #10

    re-Jere

    Grazie Jere sei stato il + chiaro almeno credo, niente a togliere agli altri, si faceva prima a dire di rispettare i 300 punti di risoluzione minima a garanzia della non perdita di immagine come punto pixel (riferito al famoso retino se vogliamo).

    La nostra grafica cmq è all'avanguardia anche se autodidatti, portiamo avanti una rivista nostra di 34 pagine a colori, piena di sponsor, per la maggior parte di loro abbiamo costruito dei loghi personali.

    Cmq siamo all'avanguardia anche sul web vedi www.paginediricerca.it e http://www.cilitalia.it

    Per la parte script, grazie anche a questo forum devo dirla tutta, per la parte grafica FARINA DEL NOSTRO SACCO CIAUZ.

    Grazie a tutti voi grandi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.