Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    passare valori ad una funzione

    Codice PHP:
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    assegnaValori('<%=str_passa%>','occupazione');
    </script> 
    la funzione assegnaValori non riceve nessun altro parametro oltre <%=str_passa%>

    ne statico ne dinamico

    come si spiega?
    :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    quando questo si verifica, cosa viene scritto nell' xhtml al posto di quel <%=str_passa%>?
    la funzione si aspetta due argomenti?

  3. #3
    sì la funzione si aspetta due argomenti.

    str_passa è una stringa molto lunga, può dipendere da questo?

  4. #4
    ho risolto,
    se passo come valore: 1
    lo riceve(se passavo 'occupazione' no...)

    Questa funzione non si comporta come mi aspetto:
    dopo elemento.innerHTML = ajax.responseText;

    non esegue il primo ciclo if:
    if (nomeFile=='dipendenteMutui.txt' || nomeFile=='autonomoMutui.txt' && nomebox=='boxtipi')

    il nomeFile è: autonomoMutui.txt
    il nomebox è 'boxtipi'

    ma non esegue come si spiega?

    Codice PHP:
    function caricaProvince(nomeFilenomebox,x,modulo) {
    if (
    nomeFile=="") {
    return
    }
      
    // variabili di funzione
      
    var
        
    // assegnazione oggetto XMLHttpRequest
        
    ajax assegnaXMLHttpRequest(),
        
    // assegnazione elemento del documento
        
    elemento prendiElementoDaId(nomebox),
        
    // risultato booleano di funzione
        
    usaLink true;
      
      
    // se l'oggetto XMLHttpRequest non č nullo
      
    if(ajax) {
        
    // il link al file non deve essere usato
        
    usaLink false;

        
    // impostazione richiesta asincrona in GET
        // del file specificato
        
    ajax.open("get"nomeFiletrue);

        
    // rimozione dell'header "connection" come "keep alive"
        
    ajax.setRequestHeader("connection""close");

        
    // impostazione controllo e stato della richiesta
        
    ajax.onreadystatechange = function() {
          
          
    // verifica dello stato
          
    if(ajax.readyState === readyState.COMPLETATO) {
            
    // verifica della risposta da parte del server
            
    if(statusText[ajax.status] === "OK")
              
    // operazione avvenuta con successo
              
    elemento.innerHTML ajax.responseText;
              if (
    nomeFile=='dipendenteMutui.txt'||nomeFile=='autonomoMutui.txt'&&nomebox=='boxtipi') {
                  
    alert(x);
                  
    assegnaValori(x);
                 
              }
              if (
    x!=""){
                  if (
    nomebox=='province') {
                      
    appendiprov(x,modulo);
                  }else{
                     
    appendicomune(x,modulo); 
                  }
              }
            else {
              
    // errore di caricamento
              
    elemento.innerHTML "Impossibile effettuare l'operazione richiesta.
    "
    ;
              
    elemento.innerHTML += "Errore riscontrato: " statusText[ajax.status];
            }
          } 
        }

        
    // invio richiesta
        
    ajax.send(null);
      }
       
      return 
    usaLink;


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    327
    prova un attimo a togliere l'or

    if (nomeFile=='autonomoMutui.txt' && nomebox=='boxtipi')

  6. #6
    ... usavo and e or logici perciò non funzionava

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.