Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    23

    Tendina che ingrigisce via MACRO.

    Ciao, qualche anima pia, che magari ha più esperienza di me in Excel, sa come:
    - da un menù a tendina si può scegliere 0 oppure 1
    - se si sceglie 0, si ingrigiscono 4 o 5 celle successive a quella con la tendina
    - se si sceglie 1, tornano normali.

    Per ora, sono riuscito a creare una macro che, abbinata ad un tasto, ingrigisce delle celle (purtroppo, sempre quelle):

    Sub Macro1()
    '
    Worksheets("Foglio1").Range("B1:C11:E1:F1").Interior.ColorIndex = 3
    '
    End Sub

    Io vorrei poter abbinare un qualcosa del genere al menù a tendina che, però, agisca in modo "intelligente", ingrigendo un certo numero di celle di fianco alla propria tendina e non in modo assoluto come ora. Grazie fin d'ora, Giulio.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    non servono mica macro...
    basta giocare con la formattazione condizionale (strunmenti > formattazione condizionale...)

    prova, ciao!
    L.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    23
    Ciao ... grazie della risposta ma la formattazione condizionale non credo arrivi a gestire più celle, in modo semi-dinamico, come servirebbe a me. Quello che vorrei quanto meno imparare è gestire le macro via celle ... Giulio.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    si, la formattazione condizionale fa interagire più celle, basta usarla con criterio...
    ti invito a dare un occhio a questo, per esempio:
    http://myfreefilehosting.com/f/f32aa3d959_0.02MB

    ma se il tuo obiettivo è VBA allora non discuto...

    ciao
    L.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    23
    ... GRAZIE ... forse, forse, ho capito cosa intendevi e sono anche riuscito a fare quello che volevo. Dimmi se sbaglio. Io seleziono le celle che mi interessa formattare e poi faccio una sola formattazione condizionale (Formato - Formattazione condizionale) ... è come hai fatto tu? Grazie, Giulio.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    esatto, solo che invece di selezionare, come da default "il valore della cella è" scegli "la formula è" e imposti la formula che vuoi verificare...

    prova a pasticciarci un po', si tratta poi di prenderci la mano
    ciao
    L.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.