Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [VB.NET] Scorrere un Dataset

    Devo fare un ciclo

    Sono riuscito a trovare il metodo per contare i record

    For indice = 0 To DSUtente.Tables.Count - 1

    ...
    ...
    Next


    Ora mi manca il movenext

    Sapete dirmi come si fa per i Dataset???

    Oppure devo creare un qualcosaltro, tipo DataTable...ecc???

    Ciao e grazieeeeeeeee
    i7 3770K --- Asus P8z77 --- 2x4Gb Corsair Vengeance 2133MHz--- Enermax NoiseTaker II 600w --- SSD: 128Gb Vertex 4 --- WD 1000Gb --- WD 2000Gb --- ASUS ATI5850 1Gb --- Case: Kandalf 25cm Fan --- Tastiera Logitech G15 --- Mouse Razer Copperhead

  2. #2
    per contare i record ti basta
    codice:
    DSUtente.Tables(N).rows.count
    poi le righe vengono considerate come un array quindi le indicizzi con:
    codice:
    DSUtente.Tables(N).rows(K) dove k è un intero < di DSUtente.Tables(N).rows.count
    secondo me stai ragionando con la logica di VB6
    -----
    101110101011101111100000
    -----

  3. #3

    Scusa

    Originariamente inviato da xam85reBanned
    per contare i record ti basta
    codice:
    DSUtente.Tables(N).rows.count
    poi le righe vengono considerate come un array quindi le indicizzi con:
    codice:
    DSUtente.Tables(N).rows(K) dove k è un intero < di DSUtente.Tables(N).rows.count
    secondo me stai ragionando con la logica di VB6

    non riesco a far funzionare il tuo metodo, mi potresti fare un esempio cosi lo provo

    Ciao e grazieeeeeee
    i7 3770K --- Asus P8z77 --- 2x4Gb Corsair Vengeance 2133MHz--- Enermax NoiseTaker II 600w --- SSD: 128Gb Vertex 4 --- WD 1000Gb --- WD 2000Gb --- ASUS ATI5850 1Gb --- Case: Kandalf 25cm Fan --- Tastiera Logitech G15 --- Mouse Razer Copperhead

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non c'e' nulla da far funzionare e quello che ti ha detto xam85reBanned non e' un "metodo" ... ti ha detto di usare l'array senza bisogno di contare i record o di spostarsi con il cursore ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5

    Re: Scusa

    Originariamente inviato da marco.santilli
    non riesco a far funzionare il tuo metodo, mi potresti fare un esempio cosi lo provo

    Ciao e grazieeeeeee
    Allora...
    codice:
    DSUtente.tables("NomeTabella").rows(n)
    incrementando N avrai tutte le righe
    ti restituisce un oggetto di tipo row che potrai indicizzare in due modi
    codice:
     row("nomecolonna") oppure row(k)
    se tu con movenext intendi l'istruzione per aggiornare automaticamente i campi nella form come accadeva nel dataset del vb6 allora devi giostrarti nel gestore "DataBinding". A questo punto ti consiglio un buon manuale.
    -----
    101110101011101111100000
    -----

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.