Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Somma tra campi provenienti da db mysql...

    Salve a tutti, è da un paio di giorni che mi ritrovo difronte ad un problema che a voi sembrarà banalissimo, ma che io non so risolvere nn essendo pratico quanto i vari genius che ho visto qui.
    Vengo subito al dunque... ho un tabella database con all'interno i seguenti campi:
    id, nome_prod, taglia, prezzo, quantita, giacenza (ricavata da quantita*prezzo).
    Dovrei ottenere il totale della giacenza dei prodotti, ovvero la somma di tutte le giacenze.
    C'è modo direttamente in sql o devo popolare un array ed eseguire le operazioni di addizione in esso?
    Vi prego un aiutino, un tutorial in rete... qulunque cosa faccia al caso mio, non saprei proprio da dove partire! Grazie in anticipo a tutti!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    select sum(prezzo*quantita) as totale from tabella

    Il campo giacenza è un campo calcolato e non va inserito nella tabella. Lo calcoli quando ti occorre.

  3. #3
    nicola ti amo.
    eheheh, non è per fare il lecchino, ma qui è proprio pieno di geni!
    RISOLTO, grazie grazie grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da deathnroll
    nicola ti amo.
    un grazie è più che sufficiente.


  5. #5
    si si, hai ragione pardon... è che mi hai risolto con una riga sql quello che io cercavo di fare da giorni con decine e decine di righe di codice.... quindi mi è scappato il "ti amo".

    scherzi apparte, mi sapresti indicare un buon manuale online sql oltre a quello ufficiale?
    qualcosa con esempi su filtri e operatori matematici... cosi me lo studio per benino ed evito ancora domande idiote.
    deng iu ancora!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Sinceramente non saprei cosa consigliarti online di meglio del sito ufficiale. Casi pratici già risolti qui sul forum ne trovi a centinaia. Se fai una ricerca troverai tante discussioni interessanti.

    Un libro carino per iniziare che invece ti consiglierei è questo.

    http://www.internetbookshop.it/code/...o-sql-con.html


  7. #7
    se usi almeno il Mysql 5 puoi usare una VIEW che contenga il campo giacenza già calcolato in automatico.

  8. #8
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Un libro carino per iniziare che invece ti consiglierei è questo.
    http://www.internetbookshop.it/code/...o-sql-con.html
    Ordinato, spero mi aiuti a chiarire gran parte dei dubbi...

    Ora avrei un nuovo problema però... un errore di sintassi in una select.

    Codice PHP:
    $table $_GET['table'];
    $id $_GET['id'];

    mysql_select_db($database_db$db);
    $query_rsSQL "SELECT * FROM $table WHERE id=$id";
    $rsSQL mysql_query($query_rsSQL$db) or die(mysql_error());
    $row_rsSQL mysql_fetch_assoc($rsSQL); 
    errore: You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'WHERE id=1' at line 1

    Credo che l'errore sia nel passare la $table alla query... se nella select anzichè $table inserisco il nome della tabella tutto funge.
    Ho provato anche con qualcosa del tipo:
    Codice PHP:
    "SELECT * FROM ".$table." WHERE id=".$id.""
    oppure
    Codice PHP:
    sprintf("SELECT * FROM %s WHERE id=%d"$table$id); 
    avete qualche idea? grazie ancora in anticipo.



  9. #9
    ho provato anche con questo... nada.

    Codice PHP:
    $table = (get_magic_quotes_gpc()) ? $_GET['table'] : addslashes($_GET['table']); 

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.