Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: HD di rete

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648

    HD di rete

    Stavo pensando di farmi un sistema di storage NAS, ovvero via rete

    però non so se vale la pena prenderne uno ad hoc, oppure uno più versatile con i componenti da me scelti

    il dubbio rimane sui consumi e sull'ingombro

    voi cosa ne pensate?

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    cosa ne pèensiamo della soluzione ad hoc oppure con componenti da te scelti? oppure cosa ne pensiamo proprio dei NAS?

    sui NAS credo che rischi di ritrovarti poco soddisfatto della velocità di trasmissione dati.
    poi però se ti è davvero utile e necessario, allora una soluzione ad hoc potrebbe far al caso tuo
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    confermo sono piuttosto lenti nella trasmissione di dati

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    quindi se mi buttassi verso un pc che scheda madre, processore mi consigliate?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    dimenticavo che vorrei il PC totalmente in raffreddamento passivo, dite che è possibile?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    fare un pc che faccia da file server è sicuramente
    più versatile di qualsiasi soluzione NAS, ma anche
    più costosa nella realizzazione e sopratutto nella
    gestione, se pensi di doverlo tenere acceso h24.

    Per i dischi di rete NAS, confermo la velocità
    molto bassa in rete ethernet (il mio di fascia bassa
    raggiunge a malapena i 3 MB/s) che però è sufficiente
    ad esempio per mantenere costante un flusso di dati
    per vedere un film in DivX in remoto.

    Pertanto, dipende molto da cosa ci devi fare.

    A tal proposito sto valutando diverse soluzioni
    alternative.
    La prima è quella di dotarmi di un Linksys NSLU2
    questo è un adattatore di rete per dischi fissi esterni su box USB 2.0
    in pratica dispone di due porte usb alle quali connettere
    altrettanti box per dischi fissi esterni, i quali vengono
    visti in rete.
    Le prestazioni dovrebbero essere migliori, ma sopratutto
    esistono avanzati progetti per modificarne il firmware
    per poter installare un sistema operativo basato su Linux
    su uno dei dischi esterni in modo da aumentare notevolmente
    le capacità del dispositivo, ad esempio con funzioni di file server,
    ftp server, client torret ed emule ecc.

    Oppure stando su prodotti standard, stavo valutando
    una soluzione tipo questa o anche questa
    in pratica su rete Gigabit in modo da migliorare (spero) la velocità
    di trasferimento e nel contempo mettere due dischi in RAID 0 o 1
    a seconda delle esigenze....

    Come vedi la scelta è ampia come lo è il margine di discussione...

    luca

  7. #7
    scusa ranma2 ma se vuoi parlare di un nuovo pc ti conviene aprire un topic apposito.
    lo dico che per chi, in futuro, cerca info nel forum su un sistema NAS e si trova un topic diverso.

    PS farlo in passivo si può fare ma è costosetto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.