Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Ok su tutti i browser, IE6 un disastro! come fare

    Ciao a tutti,
    ho appena ultimato il mio sito cercando di fare quadrare le cose su Ie7 e Mozzilla (avendo Vista nn ho mai testato su IE6 ahimè). Lo testo ora su un portatile con XP e...disastro!

    Cosi è come dovrebbe venire la pagina:

    IE7



    Questo è invece quello che succede con IE6
    IE6


    Penso sia dovuto al fatto che ie6 entra in quirks mode a causa della prima riga
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"
    Se la elimino la situazione migliore, almeno compaiono header e footer ma sorgono poi altri problemi di formattazione, anche con i browser con qui invece andava tutto.

    Poi stranamente questo non succede nella home, ho pensato che fosse perchè si tratta di una pagina asp, così ho provato a rinominare le altre pagine html in file .asp ma la situazione non cambia.

    non so che pesci pigliare sono confuso e devo pubblicare sto sito! Forse la situazione più semplice anche se non la più valida sarebbe scrivere un altro css solo per IE6..non so, please aiuto!

    Qui il CSS

    codice:
    html,body{margin: 0;padding:0;height:100%}
    body{font-family: arial,sans-serif;font-size: 76%;text-align: center; background-image:url(images/backroundabcar.png); background-attachment:fixed}
    a:link, a:active {color: #E6E6E6}
    a:visited {color: #E6E6E6}
    a:hover {color:#990000}
    
    div#container{
          width: 960px; 
    	  margin: 0 auto;
          text-align: left;
    	  background-color:#666;
    	  background-image:url(images/sfondo_contenuto.gif);
    	  overflow:auto;
    	  text-decoration:none;
    	  height: 100%;
    	  }
    	   
    
    body>div#container {height:auto;min-height:100%}
    
    
    div#header{
        position: fixed !important;
    	position:absolute;
    	overflow:hidden;
    	top:0;
    	left: 0;
    	width: 100%;
    	height: 195px;
        }
      
    div#header div {
        margin: 0 auto;
    	height: 140px;
    	color: #666;
    	text-align: center;
    	width: 960px;
    	clear:both;
        background-image: url(images/testata.jpg);
    	background-repeat:no-repeat;
    	}
    	
    	
    div#loghibar {
         width: 960px;
    	 height: 30px;
    	 text-align:center;
    	 bottom: 0;
    	 }
    	 
    div#contenuto{
    	height: 100%;
    	float:left;
    	text-align:justify;
    	padding:20px;
    	padding-left:30px;
    	padding-right:30px;
    	width: 900px;
    	padding-top: 210px;
    }	
    
    div#box1 {
         width: 415px;
    	 float:left;
         padding-top: 0;
    	 padding-bottom: 0;
    	 text-decoration:none;
    	 
    	 }
    div#box2 {
         width: 415px;
    	 float: right;
    	 padding-top: 0px;
    	 border-left: 1px solid #999;	 
    	 padding-left: 35px;
    	 }
    	 
    div#boxunico {
         width: 100%;
    	 float:left;
         padding-top: 0;
    	 }
    	 
    div#footer{
        position: fixed !important;
    	position:absolute;
    	bottom:0;
    	left: 0;
    	width: 100%;
    	height: 28px;
         }
      
    div#footer div, div#footer div a:link {
        margin: 0 auto;
    	height: 23px;
    	color: #666;
    	padding-top: 8px;
    	text-align: center;
    	width: 960px;
    	clear:both;
    	background-color:#333333;
    	text-decoration:none;
    	font: 10px Verdana,sans-serif;
    	}

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    dal codice sorgente della pagina vedo che hai messo l'header quasi alla fine mentre nel flusso del documento dovrebbe trovarsi in cima. Così facendo hai dovuto posizionare l'header con position: fixed che non è supportato da IE6

    Inoltre dovresti evitare di mischiare tabelle per impaginare la grafica insieme ai blocchi div generici...

    prova quindi a ristrutturare la pagina
    1) con un doctype xhtml 1.0 strict
    2) iniziando a definire i blocchi di contenuto nell'ordine logico
    3) evitando di usare tabelle
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656
    ti do un consiglio,

    usa questo sito per testare il sito su ie6,

    fa degli screenshot dels sito.

  4. #4
    Originariamente inviato da fcaldera
    dal codice sorgente della pagina vedo che hai messo l'header quasi alla fine mentre nel flusso del documento dovrebbe trovarsi in cima. Così facendo hai dovuto posizionare l'header con position: fixed che non è supportato da IE6

    Inoltre dovresti evitare di mischiare tabelle per impaginare la grafica insieme ai blocchi div generici...

    prova quindi a ristrutturare la pagina
    1) con un doctype xhtml 1.0 strict
    2) iniziando a definire i blocchi di contenuto nell'ordine logico
    3) evitando di usare tabelle
    Hai ragone nn ho seguito l'ordine logico perchè credevo non fosse rilevante, avendo preso spunto da un esempio proprio qui su html.it per fissare l'header e il footer. (con ie7 e firefox infatti funziona proprio come dovrebbe essere cioè se il contenuto è piu lungo della finestra scorre solo l'interno)

    Ok cmq grazie mille ora provo esattamente a fare come dici, non sapevo che non supportasse l'attributo fixed. Però c'è una cosa che non mi riesco a spiegare allora, perchè invece sulla home l'header e il footer (anche se con qualche errore) compaiono??


    Home

    Pagina interna


    La tabella invece credo di averla usata solo per i contatti, che ho pensato essendo dati tabellari, andasse bene così.

    ciao grazie ancora x l'aiuto

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Mr. Jackson III
    ... non sapevo che non supportasse l'attributo fixed. Però c'è una cosa che non mi riesco a spiegare allora, perchè invece sulla home l'header e il footer (anche se con qualche errore) compaiono??
    position : fixed serve a rendere fermo un elemento anche se l'utente scrolla la pagina.

    IE6 non lo supporta nel senso che semplicemente non fissa l'elemento, ma lo visualizza esattamente come tutti gli altri elementi.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Ok ho capito, ma la domanda è: perchè sulle altre pagine proprio non compaiono, mentre sulla home si, quando sia la struttura dell'html che il css sono gli stessi?

    è questo che mi confonde non so da dove cominciare per sistemare le cose su IE6, senza però rovinare ff dove si vede tutto giusto!

    Inoltre riguardando il mio css (non mi ricordavo bene che ce l'ho fermo da un mese), ho visto che avevo messo l'attributo !important apposta x ie7 e ff, seguito da un position:absolute apposta per gli altri browser, ma nn pare funzionare cmq.



  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    position : fixed è supportata da IE5 / IE5.5/ e IE6 solo se viene attribuita all'elemento body.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.