ciao ragazzi,
il problema è il seguente

utilizzo il seguente codice per ottnenre la data espressa in secondi relativamente all'ultima modifica di un dato file.
Il probelma è che a volte l'applicazione va in errore con il seguente messaggio

"
Applicazione che ha provocato l'erroremioprog.exe, versione 0.0.0.0, modulo che ha provocato l'errore ntdll.dll, versione 5.1.2600.2180, indirizzo errore 0x00001010.
"



codice:
   handlefile=FindFirstFile(filtroFile,&lpFindFileData);	
	//controllo la presenza del file di estensione .res
	if(handlefile!=INVALID_HANDLE_VALUE)
	{
		hm=LoadLibrary("ntdll.dll");
		if (hm != NULL)
		{

		rtl=GetProcAddress(hm,"RtlTimeToSecondsSince1970");
		lsystime.LowPart=lpFindFileData.ftLastWriteTime.dwLowDateTime;
		lsystime.HighPart=lpFindFileData.ftLastWriteTime.dwHighDateTime;
		rtl(&lsystime,&timestamp);
		FreeLibrary(hm);
		}		
	}
a me sembra di richiamare correttamente la libreria...
Forse il problmea è che lo faccio una volta al secondo(per la struttura del programma.) e quindi va in sovraccarico il sistema???

Posso ottenere lo stesso risultato senza richiamare la libreria


Grazie a tutti anticipatamente

P.S.
ho anche provato a richiamare una sola volta la libreria e la funzione per poi utilizzarla + voltte nel seguito ed il problema si presenta ugualmente