Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ivy_
    Registrato dal
    Oct 1999
    Messaggi
    17

    dreamweaver problema connessione ftp

    ciao a tutti...

    riesco a fare drag&drop dal sito locale e quello remoto, ma non mi fa il carica/scarica... mi dà errrore che nemmeno lui sa, tipo autorizzazioni...

    il mio sito sta su aruba, io inserisco tutto come da manuale, www.miodominio.it dove lo chied e ftp.miodominio.it nella connessione remoto, attivo anche il passive... ho provato con / e non / dove c'è da inserire... non so più dove sbattere la testa!

    chi mi aiuta a risolvere vince un peluche!

    Ivy

  2. #2
    Se non hai le autorizzazioni... forse i problemi li hai su un file che ti ha creato aruba in precedenza... (non ho aruba... provo solo a darti degli spunti) ...tipo l'index.html
    Non hai un pannello di controllo dove puoi verificare?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ivy_
    Registrato dal
    Oct 1999
    Messaggi
    17
    Grazie epr la risposta
    sì, ho controllato via clientFTP, i permessi sono settati ok, in lettura e scrittura....

    tra l'altro vedo ora che se io seleziono un carattere X per il mio testo, tipo verdana, non me lo mostra nella parte progettazione ma solo quando guardo via browser.... su DW il testo resta nel carattere di default... mi chiedo se non sia win64bit a fare casino...

    (mi duole dirlo ma frontpage è molto più semplice!!! :master: )

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Originariamente inviato da Ivy_

    (mi duole dirlo ma frontpage è molto più semplice!!! :master: )
    La versione 2000! Perchè la versione 2003, ha le sue belle complicazioni

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Mi sono dimenticato di dire:
    Ma perchè non usi un client FTP specifico, che la cosa viene semplicissima e non da di quei problemi.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ivy_
    Registrato dal
    Oct 1999
    Messaggi
    17
    Infatti, mi trovo bene con frontpage (versione 2003) perchè lavoro direttmente online, mentre con dreamweaver o qsiasi altro client devo fare avanti e indietro l'upload dei fils. (lavoro in asp e quindi mi serve continua interazione con il server).

    ero convinta che anche con dreamw ci fosse questa possibilità, cioè che fosse per me trasparente il fatto di lavorare in locale mentre lui "di nascosto" fa down/upload, ma evidentemente così non è...

    O SBAGLIO????? :master: :master:


    Ivy_

  7. #7
    scusa, non hai detto la versione del dreamweaver, perchè da 8 anni che lavoro sempre nel dreamweaver, con il ftp non ho mai avuto problemi.
    Posta qui di quale hai fatto il ftp.
    Lascia perdere frontpage che già fa schifo da parecchi anni.
    ciao
    ..:: GSFLASH ::..
    HTTP://WWW.GSFLASH.IT
    MCTS - ACP - OCP - ECDL
    Ubuntu 7.10/OpenSuse 10.3/Vista Premium/MacOSX Leopard
    My authentic japanese name is 薗田Sonoda (garden field) 大河 Taiga (big river)

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Originariamente inviato da Ivy_
    Infatti, mi trovo bene con frontpage (versione 2003) perchè lavoro direttmente online, mentre con dreamweaver o qsiasi altro client devo fare avanti e indietro l'upload dei fils. (lavoro in asp e quindi mi serve continua interazione con il server).

    ero convinta che anche con dreamw ci fosse questa possibilità, cioè che fosse per me trasparente il fatto di lavorare in locale mentre lui "di nascosto" fa down/upload, ma evidentemente così non è...

    O SBAGLIO????? :master: :master:


    Ivy_
    Con DWcs3 non hai la necessità di lavorare online perchè installa un server in locale e in modalità progettazione puoi vedere subito quello che fai

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Ivy_
    Registrato dal
    Oct 1999
    Messaggi
    17
    sì lo so, ma io ho il mio db sql da anni e dovrei appena uploadare il db ogni volta... :ignore: :ignore:

    il fatto è che io lavoro scrivendo il codice a mano, e mi va bene così, non volgio programmi invadenti, che creano connessione al db come fa dreamweaver (e che epr fare un a href mi creano la mappina del sito in bmp ORRORE!!!!!), ma l'ho dovuto acquistare perchè, lavorando con p.iva, ho bisogno di un software licenziato e professionale che gestisca anche i css. :rollo:

    (immagino che potessi anche cercarmi un freeware o qcs, ma ne ho provati alemno 7-8 non soddisfacenti. se però avete consigli in merito....)

    Ivy

  10. #10
    se usi a mano, con freeware, vai su linux, con NVU o QANTA PLUS.
    Secondo me dovresti sapere bene ad usare dreamweaver.
    DREAMWEAVER CS3 è il migliore in giro secondo me.
    ciao
    ..:: GSFLASH ::..
    HTTP://WWW.GSFLASH.IT
    MCTS - ACP - OCP - ECDL
    Ubuntu 7.10/OpenSuse 10.3/Vista Premium/MacOSX Leopard
    My authentic japanese name is 薗田Sonoda (garden field) 大河 Taiga (big river)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.