Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Termina sessione con KDE 3.5

    incredibile, su una Mandriva 2007 Spring, con KDE 3.5 e con l'utente in autologin, mi è sparita la possibilità di spegnere il computer o rebootare quando seleziona "Termina la sessione...".

    L'ultime modifiche che ho fatto sono state quelle di modificare alcuni valori dal centro di controllo relativi al livello di sicurezza (ad esempio avevo messo sotto opzioni di sistema: Abilita connessioni X window LOCALE, oppure login diretto per root NO,...), senza modificare però il livello di sicurezza generale (ALTO).

    Adesso però non posso più spegnere il pc... devo per forza di cose dare un "halt", perchè con "shutdown now" mi va in modalità single user .

    noto che il apmd non è più attivo (è selezionato per partire al boot), se provo a startarlo non mi restituisce nulla...

    ho provato a modificare, dal centro di controllo KDE, la gestione della sessione ma è già tutto ok, trovo spuntato: conferma uscita, offri le opzioni di spegnimento, Ripristina la precedente sessione, Spegni il computer...

    cosa posso fare?
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  2. #2
    non so se mandriva utilizzi altri sistemi intermediari (purtroppo non è kiss), ma controlla che in /etc/group il tuo utente sia appartenente al gruppo power .

  3. #3
    ho controllato e non esiste nessun gruppo power... mi sa che non sono uguali


    cmq ho trovato le modifiche che avevo apportato con i cambiamenti descritti sopra (livello di sicurezza) in /var/log/auth.log:

    codice:
    Mar 11 18:43:12 berserker msec: moved file /etc/issue.net to /etc/issue.net.msec
    Mar 11 18:43:12 berserker msec: changed mode of /var/log/wtmp from 664 to 640
    Mar 11 18:43:12 berserker msec: changed group of /var/log/wtmp from utmp to root
    Mar 11 18:43:12 berserker msec: changed mode of /var/log/Xorg.0.log from 644 to 640
    Mar 11 18:43:12 berserker msec: changed mode of /var/log/pm-suspend.log from 644 to 640
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: appended in /etc/bastille-no-login the line:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: root
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: inserted in /etc/pam.d/xdm at the line 0:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: auth required pam_listfile.so onerr=succeed item=user sense=deny file=/etc/ba
    stille-no-login
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: removing in /etc/securetty the line 11:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: vc/6
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: removing in /etc/securetty the line 10:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: vc/5
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: removing in /etc/securetty the line 9:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: vc/4
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: removing in /etc/securetty the line 8:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: vc/3
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: removing in /etc/securetty the line 7:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: vc/2
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: removing in /etc/securetty the line 6:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: vc/1
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: removing in /etc/securetty the line 5:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: tty6
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: removing in /etc/securetty the line 4:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: tty5
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: removing in /etc/securetty the line 3:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: tty4
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: removing in /etc/securetty the line 2:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: tty3
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: removing in /etc/securetty the line 1:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: tty2
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: removing in /etc/securetty the line 0:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: tty1
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: set variable kernel.sysrq to 0 in /etc/sysctl.conf
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: removing in /etc/inittab the line 31:
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: ca::ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t3 -r now
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: set variable AllowShutdown to None in /usr/share/config/kdm/kdmrc
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: deleted /usr/bin/poweroff
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: deleted /usr/bin/reboot
    Mar 11 18:45:58 berserker msec: deleted /usr/bin/shutdown
    Mar 11 18:45:59 berserker msec: deleted /usr/bin/halt
    Mar 11 18:45:59 berserker msec: touched file /etc/shutdown.allow
    Mar 11 18:45:59 berserker msec: /etc/inittab modified so launched command: /sbin/telinit q
    Mar 11 18:45:59 berserker msec:
    Mar 11 18:45:59 berserker msec: /etc/sysctl.conf modified so launched command: /sbin/sysctl -e -p /etc/sysctl.conf
    Mar 11 18:45:59 berserker msec:
    Mar 11 18:45:59 berserker msec: changed mode of /etc/shutdown.allow from 664 to 644
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  4. #4
    magia, ho ripristinato alcune delle modifiche fatte da msec, solo quelle relative allo spegnimento del pc, ho riavviato il pc e voilà! sono riapparse le opzioni di spegnimento e riavvio...

    cmq msec funziona solo in un senso, se si restringono le funzionalità poi non riesce più a ripristinare le opzioni di default nonostante sia possibile, in teoria, scegliere tra "predefinito" ed altri valori...

    indi per cui, msec fa cagare
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.