Beh.... se dovessi risponderti a bruciapelo, ti direi: "cambia chat". Quantomeno la parte di gestione degli utenti.
Senti mi fai un esempio di come è strutturato il file di testo dove sono salvati i dati di accesso degli utenti?
Sperando poi che almeno sia separato da quello dove vengono scritti i messaggi della chat!!!!
Parti però dal presupposto che è un bel casino fare un login serio e funzionante con i file di testo! Nonché andare a gestire la conferma di iscrizione per email. Penso proprio che ci dovremo inventare un bel mostro tecnologico!!!
Ad ogni modo, ragionamo per gradi.
Al momento dell'iscrizione, non salvare i dati dell'utente direttamente nel file utenti.
Creati una cartella, e chiamala (esempio) /iscrizioni_temp.
Lì vai a salvare tanti fogli di testo, quanti sono gli utenti in attesa di attivazione per email del loro account.
I fogli di testo avranno come nome un codice alfanumerico casuale del tipo ds87df45398743.dat.
Questo codice alfanumerico, non fai altro che crearlo al volo al momento dell'iscrizione di un nuovo utente.
Qualcosa tipo:
Codice PHP:
// crei un codice
$codice_alfanumerico_casuale = MD5(microtime());
// mescoli i caratteri
$codice_alfanumerico_casuale = str_shuffle($codice_alfanumerico_casuale);
// ne prendi una piccola quantità (esempio: 15)
$codice_alfanumerico_casuale = substr($codice_alfanumerico_casuale, 0, 15);
$nome_file_temporaneo = $codice_alfanumerico_casuale.".dat";
/*
qui metti tutto il codice per salvare i dati dell'utente che
si sta iscrivendo, nel file di testo chiamato come sopra
e salvi il file nella cartella temporanea di cui ti parlavo sopra
*/
$link_da_spedire_per_email = "http://www.tuosito.tld/conferma_iscrizione.php?rif=$codice_alfanumerico_casuale";
/*
qui metti tutto il codice per comporre un messaggio
cui allegare il link appena formattato, poi spedisci tutto
all'indirizzo segnalato dall'utente
*/
Questo per sommi capi il procedimento.
Una volta arrivata l'email al tuo utente, questi per confermare l'iscrizione dovrà chillare sul link che gli hai fornito.
Andiamo a costruire la pagina conferma_iscrizione.php.
Codice PHP:
$riferimento = $_GET['rif'];
$nome_file = $rif.".dat";
/*
qui fai i controlli che il file esista e tutto il resto.
una volta che il file esiste, lo apri con FOPEN
lo leggi, con FREAD, prelevi i dati e li vai a salvare nel
file di testo dove sono salvati gli utenti confermati
Fatto questo con UNLINK vai a cancellare il file .dat
appena appena aperto.
*/
Anche se un po' macchinoso, il metodo è piuttosto semplice.
Nel caso tu non ne conosca alcune, per vedere come funzionano le funzioni che ti ho scritto, ti rimando al manuale ufficiale.
Vedi te se ti piace come metodo, ma ripeto... senza DB questo è il massimo che mi possa venire in mente.