Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Creazione e impaginazione di un libretto

    Salve a tutti come da titolo del post devo creare e impagine un piccolo libretto.

    Praticamente il libretto sarà in formato A5, devo realizzare sia la parte grafica che la successiva impaginazione, mentre la stampa l'affidero a service esterno.

    Non ho mai realizzato cose simili e mi stavo chiedendo con che programmi devo incominciare???

    Ho letto un gran bene di Xpress ma da quanto ho capito serve principalmente per impaginare.

    Con che programma mi consigliate di realizzare la grafica della singola pagina??? (tutte le pagine avranno una grafica di sfondo comune)

    Una volta fatta la grafica i testi li scriverò direttamente in Xpress (copia e incolla da testi in word) o funziona diversamente????

    Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
    Saluti Enrico

  2. #2
    ne sono interessato anche io
    Speriamo sia la volta buona... flash ti odio hentai

  3. #3
    A partire da un file pdf questo sito

    http://bookletcreator.com

    ordina le pagine come quelle di un giornale. Ad esempio per un giornale di 28 pagine sul primo foglio appariranno le pagine 1-2-27-28.
    Paperino

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Creazione e impaginazione di un libretto

    Originariamente inviato da enryweb.it
    Non ho mai realizzato cose simili e mi stavo chiedendo con che programmi devo incominciare???

    Ho letto un gran bene di Xpress ma da quanto ho capito serve principalmente per impaginare.

    Con che programma mi consigliate di realizzare la grafica della singola pagina??? (tutte le pagine avranno una grafica di sfondo comune)
    dipende se la grafica sarà principalmente raster o vettoriale. Di conseguenza potrai adoperare un programmi quali photoshop/gimp oppure illustrator/freehand/ecc.

    per esperienza personale, ho notato che Xpress sta perdendo a favore di Indesign. Che a mio avviso, per gestire le impaginazioni è molto migliore.

    Una volta fatta la grafica i testi li scriverò direttamente in Xpress (copia e incolla da testi in word)
    certo che sì -- che ti stai a ribattere tutti i testi?!

    per quanto riguarda invece l'impaginato, la cosa migliore è sentire con lo stampatore come vuole i file (formato, pagina doppia o singola ....)



  5. #5
    Bhe allora imparare per imparare meglio andare subito su Indesign che se non sbaglio e pure dentro il pacchetto Adobe...

    Diciamo che la grafica non sarà nulla di particolare giusto due barre colorate una alta e una bassa, un logo, il numero della pagina e poco altro.

    Poi per il resto testo e immagini, che come mi hai detto vado ad inserirli da Indesign o Xpress.

    Grazie mille

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da enryweb.it
    Bhe allora imparare per imparare meglio andare subito su Indesign che se non sbaglio e pure dentro il pacchetto Adobe...
    si

    Diciamo che la grafica non sarà nulla di particolare giusto due barre colorate una alta e una bassa, un logo, il numero della pagina e poco altro.
    il logo lo importi. Il resto da come lo esponi è gestibile direttamente da Indesign

    Poi per il resto testo e immagini, che come mi hai detto vado ad inserirli da Indesign o Xpress.
    si, ovviamente se usi Indesign di Xpress ti importa ben poco

  7. #7
    BHe si ovvio x quanto riguarda Xpress.

    Ok perfetto ti ringrazio per la consulenza

    P.S: E' molto difficile Indesign?

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da enryweb.it
    P.S: E' molto difficile Indesign?
    il concetto di "difficile" è un po' soggettivo. Diciamo che se conosci già gli altri programmi della suite, potresti essere avvantaggiato. Poi c'è sempre l'help del programma, che a mio avviso è ben realizzato


  9. #9
    fai tutto con Indesign.. ti conviene...
    è abbastanza intuitivo se sei gia pratico ci xpress, o cmq di illustrator

  10. #10
    Originariamente inviato da enryweb.it
    Bhe allora imparare per imparare meglio andare subito su Indesign che se non sbaglio e pure dentro il pacchetto Adobe...
    Beh... con soli 2638Euro puoi cercare di impare ad usare un programma
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.