salve a tutti, ho un dubbio che mi attanaglia da qualche tempo: per il server è meglio effettuare un certo numero di interrogazioni al database oppure altrettanti caricamenti di pagine XML??

mi spiago meglio con un esempio pratico:

mettiamo che i voglia creare uno strumento come una chat (o forum, o guestbook o altro, poco importa) che quindi ha bisogno di una frequenza d'aggiornamento (specialmente nel caso della chat) molto alta. il metodo classico per chi dispone di PHP e MySQL consiste nell'effettuare una connessione e una query al DB tutte le volte che un utente vuole accedere al contenuto...e fin qui tutto a posto...se però io la query al DB l'effettuo solamente ogni TOT secondi e per il resto del tempo creo dei doc XML contenenti tutte le infos che ho bisogno e ogni volta carico (tramite PHP, AJAX o quant'altro) e parso quei doc XML? Ottengo dei miglioramenti per quanto riguarda la velocità? oppure mi sto facendo solo troppe seghe mentali ed è molto meglio continuare col buon vecchio metodo??

grazie a tutti, a presto!!!