Ciao a tutti! Volevo introdurre un argomento che credo possa interessare a tutti coloro che si occupano della tematica del posizionamento dei siti nei motori di ricerca.
Un mese fa è stato ultimato il restyling al portale sacrimonti.net , il quale è il sito Internet ufficiale (ed istituzionale) del sito UNESCO “Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia”. L’esempio che sto per fare credo che sia archetipico, perché si tratta di un sito praticamente senza rivali o concorrenti di rilievo, per la cui realizzazione sono stati seguiti 3 criteri:
1)Inserimento di contenuti e testi di alta qualità
2)Inserimento dei meta-tag keywords e description in tutte le pagine principali del sito
3)A questo si aggiunge il fatto che il sito è linkato da almeno una settantina di siti (molti dei quali istituzionali).
Nonostante ciò, il portale è praticamente inesistente sui motori di ricerca (ad eccezione della ricerca della frase “sacri monti”). Ma quello che è ancora più incredibile è che prima del restyling il sito godeva di un buon posizionamento! Se ad esempio cerchiamo “Sacro Monte di Belmonte” (per chi non è esperto in materia ricordo che i Sacri Monti UNESCO sono 9), il sito è inesistente (e parliamo di un sito ufficiale!). Volevo chiedere se qualcuno può aiutarmi a capire la logica con cui gli spider decidono di posizionare le pagine a seconda delle parole che si cercano sui motori di ricerca. Grazie!