Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: menu in php

  1. #1

    menu in php

    mi piacerebbe sapere come organizzare in php per caricare dei link posti in un div(menu)all'interno di un'altro div(contenuto) presenti nella stessa pagina..In html usavo i frameset, in xml-xsl i for each select.. questi due metodi pero non mi sembrano completamente convenienti e un mio amico mi ha detto che in php esiste una soluzione migliore

    in internet ho scoperto anche che basta chiamare il link della pagina pagina.php?data=pagina e si apre la suddetta..cio pero mi costringe a costruire una ventina di pagine con una struttura uguale dove cambiano solo poche righe (il div contenuto) e nel caso volessi fare un rapido cambiamento in una sarei costretto a modificarle tutte VVoVe:
    helpatemi

  2. #2
    Se prima usavi i frameset, di certo non peggiori in flessibilità.
    Con il frameset sei veramente costretto ad avere gli stessi frame in ogni pagina, mentre se tu ti costruisci un sistema dinamico, come ti ha consigliato il tuo amico, puoi sempre prevedere delle eccezioni con dei cicli if.

    In ogni caso, morte ai frame!!

  3. #3
    emh..non è che mi potresti fare un esempio per chiarirmi un po le idee?
    in che modo usare un ciclo if ? (so come funziona ma nn riesco a capire come applicarlo a questa situazione...)

  4. #4
    Io ti posso anche fare un esempio, ma se non conosco il codice html della tua pagina, vado a caso!

    Comunque, supponiamo che la tua pagina index.php abbia questa struttura:

    Codice PHP:
    <html>
    <head>
    <title>Mia pagina</title>
    </head>
    <body>
      <div id="header">
        
        [img]miologo.gif[/img]
        <div id="menu">
          <ul>[*][url="index.php"]Home[/url][*][url="index.php?page=articoli"]Articoli[/url][*][url="index.php?page=contatti"]Contatti[/url][/list]
        </div>
      </div>
      <div id="ads">
      
      </a>
      <div id="content">
      
    <?php
      
    if (isset ($_GET['page']) && $_GET['page']!='') {
        
    $page trim($_GET['page']).".html"//ricavo il nome dato alla variabile page, e aggiungo l'estensione della pagina
        
    include ($page);
      } else {
        include (
    'home.html');
      } 
    ?>
      </div>
      <div id="footer">
      Copyright 2008 Nirva90 - [email]info@nirva90.it[/email]
      </div>
    </body>
    </html>
    Il codice che ti ho appena postato è quello della pagina index.php. Come vedi contiene la struttura principale del sito (tralascio i css). All'interno del div "content" vengono caricati i contenuti. Se la pagina avrà un indirizzo del tipo index.php?page=valore, allora lo script php procederà ad includere all'interno del div il codice della pagina relativa, altrimenti includerà una pagina di default (home.html nel nostro caso).
    Esempio: clicco su index.php?page=articoli. Lo script farà in modo di caricare all'interno del div "content" tutto il codice che si trova nella pagina articoli.html. Naturalmente questa pagina la devi preparare tu, deve contenere solo il codice che vuoi aggiungere (anche solo del testo senza tag), e deve trovarsi nella stessa cartella (altrimenti dovremmo cambiare il percorso).

    Nel caso in cui tu voglia che una specifica pagina abbia una struttura diversa, hai due possibilità: creare un ulteriore if oppure inserire il codice diverso direttamente nella pagina .html che vai ad includere.

    Esempio if:
    Codice PHP:
    if ($page=='articoli.html') {echo "Pagina con struttura diversa";} 

  5. #5
    sei semplicemente un mito
    http://lucaardiz.altervista.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.