Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Validazione W3C

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    17

    Validazione W3C

    Salve a tutti,
    ho un problemino, volevo validare in W3C il sito che sto facendo ma mi son comparsi uno sbanderno di errori; molti son riuscito a risolverli ma ce n'è uno che proprio non capisco come risolverlo, Eccolo:

    Line 143, Column 14: character "<" is the first character of a delimiter but occurred as data.

    Codice PHP:
    <form action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF'?>" method="get" name="f1">
    Da quello che ho capito non posso mettere il carattere "<" dopo action=".....
    Ma come faccio? quel carattere mi segna l'inizio di codice PHP!
    Qualcuno sa come posso risolvere questo problema??
    Grazie in anticipo per le risposte!

  2. #2
    che estensione ha la pagina?
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    17
    la pagina ha estensione .php

  4. #4
    La validazione va fatta sul file generato dal PHP, non sul sorgente PHP.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    17
    Non ho capito. cosa intendi per file generato dal PHP?
    Io ho cercato di validare il file .php dove c'era il codice... quello è l'unico file

  6. #6
    Originariamente inviato da filippo.toso
    La validazione va fatta sul file generato dal PHP, non sul sorgente PHP.
    Mi sembra chiaro.. e anche un concetto che non si può non sapere..
    Mi vien da chiederti se sai a cosa serve PHP???
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    17
    Sinceramente non sono un gran maestro di php altrimenti non farei domande qui ti pare?!?
    Non riesco a capire cosa intendete per file generato dal php e sorgente php!
    Io ho un file .php dove scrivo il codice (presumo che sia il sorgente) ma non mi si genera nessun altro file..
    c'è qualcuno che ha la pazienza di spiegarmelo?

  8. #8
    Non si genera un altro file, si genera del codice, html xhtml etc...
    Tu la validazione la devi fare sul codice che viene mostrato via browser, apri il file .php via browser (con avviato un webserver locale o remoto), in poche parole aprilo come lo apriresti su internet (htpp://blablabla) poi fai tasto destro -> visualizza sorgente o mostra html, quello è il codice da validare.
    Se metti il file su server remoto puoi anche validarlo tramite URL


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    17
    oh finalmente! Anch'io sapevo di questa specie di traduzione che fa il web server.. non capivo cosa si intendeva per file generato perchè non mi si creava nessun file!
    Da quello che ho capito quindi è meglio aspettare di aver messo il sito su server remoto per validarlo...

    Ma l'errore che mi da (riportato nel primo post) avviene soltanto perchè lancio la validazione sul codice del php sorgente?
    Grazie per le risposte

  10. #10
    Originariamente inviato da Mattex87
    Ma l'errore che mi da (riportato nel primo post) avviene soltanto perchè lancio la validazione sul codice del php sorgente?
    il w3c è un validatore di codice XHTML / HTML, non di codice php.
    se provi a validare del codice php, lui lo interpreta come (X)HTML, e l'ovvia conseguenza è che il validatore trova errori di markup
    «Prendo rifugio nel grande BOH»

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.