Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Librerie javascript per applicazioni

    Ciao a tutti!
    devo realizzare delle applicazioni con pannelli, frame etc...etc...
    Mi hanno parlato di varie librerie che girano, ma essendo troppe e giovane di javascript, non so proprio dove andare a parare!
    Voi che dite?

    Thanks!

  2. #2
    jQuery secondo me è la scelta migliore, poi col plugin Interface puoi aggiungere varie altre funzionalità. Se vuoi una panoramica delle funzionalità è inutile dirti che basta andare su sito del framework ( se non sbaglio http://www.jquery.com )

    C'è anche prototype + scriptacolous, ma è troppo invasivo...

    Infine ( per modo di dire ) c'è l'ottimo Mootools, pur non essendo il mio preferito molti dicono di trovarsi bene.

    Poi beh, decidi tu

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619
    Consiglio anche io JQuery, molto facile da usare.
    Mootools da quel che ho letto è scritto meglio e soprattutto è un progetto italiano.

  4. #4
    jquery è buono.
    come sintassi io preferisco prototype ma è troppo pesante!
    forse potrebbe essere interessante anche dojo ( non l'ho mai provato però lo trovo molto molto carino):

    http://archive.dojotoolkit.org/night...emos/mail.html
    http://dojotoolkit.org/
    nothing is absolute, but everything is relative | My web site http://marcoronchese.net | My web blog http://blog.marcoronchese.net

  5. #5
    Grazie mille per i pareri!
    ora mi sono fatto più o meno un'idea...ora devo passare alla pratica, ma per questo...passo ad un altro topic per non fare confusione.

  6. #6
    Come non detto: devo continuare qui

    Devo trovare un buon IDE per lo sviluppo di javascript. C'è qualcosa di particolarmente consigliato?
    Altra domanda: cosa devo fare per utilizzare librerie javascript esterne? (quindi le sopracitate più o meno!)

  7. #7
    Aptana.

    Ma io preferisco qulacosa di più "semplice" ( per modo di dire viste le innumerevoli funzioni ) come Notepad++

    Per inserire le librerie solitamente basta un semplice tag script
    <script type="text/javascript" src="jquery-1.2.3.js"></script>
    Oppure puoi usare direttamente quella sul sito di jquery:
    <script type="text/javascript" src="http://code.jquery.com/jquery-latest.pack.js"></script>

    E comunque bastava fare una ricerca su Google: scrivi jquery, trovi il sito ufficiale di jquery, e figurati se sul loro sito non ti spiegano come fare!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.