Ciao a tutti,
tra non molto, dovrò realizzare un'applicazione che preleva dati interrogando una macchina AS400.
Da pochi giorni conosco il significato di WEB SERVICE e SOAP, dopo aver studiato la guida di HTML.IT, chiarendomi parecchi dubbi.
Ho letto diverse discussioni e noto anche che ZEND sta spingendo parecchio su questa cosa.
So per certo che, sulla partizione UNIX della macchina AS400 installeranno PHP 5, quindi il Server sarà in PHP; sul Client, stessa cosa ci sarà PHP5 ma probabilmente su macchina WINDOWS.
Avevo pensato di affidarmi alla classe nuSOAP, come letto nella guida, ma avevo anche letto che abilitando l'estenzione SOAP di PHP5, essa risulta essere più performante.
Cosa ne pensate?
Voi che strada mi consigliate da seguire?
Vi saluto e grazie, Max![]()