Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    22

    PHP e la sua capacità di potenza

    Salve, volevo chiedervi una curiosità, mettiamo il caso che uno fa un sito in php o meglio ne compra uno già bello e fatto di qualche famosa società come Softbiz, Alstrasoft, DZsoft eccetera (tanto per citarne alcune) e usa un server virtuale tanto per iniziare, per il primo mese ha così circa 100 utenti giornalieri, poi la voce si spande e cominciano ad aumentare gli accessi aumentanto dempre di più..........per farla breve: può un sito in php resistere a 10 mila utenti o anche 100 mila utenti aumentando semplicemente la potenza del serve dove è hostato, ovvero processore, memoria e banda per il traffico eccetera ad esempio spostando il sito su un server dedicato? Oppure anche il sito in php deve essere modificato, ad esempio usando altri linguaggi di programmazione per fare quello che si faceva prima con php quando c'erano solo 100 utenti.
    Un sito in php quanti utenti ed accessi può sopportare e supportare? Ossia è indifferente per un sito in php avere 100 utenti attivi o 100 mila, cosa cambia a livello di php?

    La stessa cosa me la chiedo con i DataBase MySQL, ossia un db MySQL ha un limite di accessi, ossia è adatto per sito com 10mila o 100mila persone oppure bisogna cambiare anche il database mettendone un altro più potente, oppure siail php che il MySQL basta che abbiano un server potente riescono a gestire tutto senza fatica?

    Ciao

  2. #2
    non sono espertissimo in materia, ma penso che basti aumentare la potenza del server che ospita il sito...

    aspetta però il parere di qualcuno più esperto di me


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    dipende solo ed esclusivamente da come è fatto il sito (è ovviamente dall hd su dove gira)
    per esempio vedere flickr.com o simili
    ciAo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da d@niele
    dipende solo ed esclusivamente da come è fatto il sito (è ovviamente dall hd su dove gira)
    per esempio vedere flickr.com o simili
    spiegati meglio per favore, in che senso vedi flickr, cosa ha aumentato flickr, cosa ha dovuto cambiare. lo conosco da molto tempo ma di cambiamenti estremi non me ne sono accorto.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    Originariamente inviato da thaypan
    spiegati meglio per favore, in che senso vedi flickr, cosa ha aumentato flickr, cosa ha dovuto cambiare. lo conosco da molto tempo ma di cambiamenti estremi non me ne sono accorto.
    è fatto interamente in php 4
    e se nn erro mysql5

    nn è un prob di che linguaggio ma di "come" è usato quel linguaggio
    ciAo

  6. #6
    Originariamente inviato da d@niele
    è fatto interamente in php 4
    e se nn erro mysql5

    nn è un prob di che linguaggio ma di "come" è usato quel linguaggio

    quoto, i problemi sono essenzialmente 3:

    1) progettazione del software piu o meno performante (e non del linguaggio in se (nella stragrande maggiornaza dei casi))

    2) le prestazioni del database

    3) hardware del server e banda di collegamento (certo che se hai 100.000 persone che si collegano al server piu o meno in contemporanea, la qualità del servizio prob farà schifo)
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da Santino83_02
    quoto, i problemi sono essenzialmente 3:

    1) progettazione del software piu o meno performante (e non del linguaggio in se (nella stragrande maggiornaza dei casi))

    2) le prestazioni del database

    3) hardware del server e banda di collegamento (certo che se hai 100.000 persone che si collegano al server piu o meno in contemporanea, la qualità del servizio prob farà schifo)
    allora, sempre parlando in teoria,
    1 per risolvere il primo problema è sufficiente criptare il sorgente in PHP con ZEND Optimizer o per "performante" intendi qualche altro casa, tipo una scrittura del codice molto "pulita" o cos'altro?
    2 qui vorrei capirci chiaro, deve scegliersi un altro db con prestazioni superiori a MySQL o si possono aumentare e migliorare le sue prestazioni con qualche intervento ad hoc?
    3 Bhe il mio esempio di 100 mila era solo per focalizzare l'attenzione su un ipotesi in cui il codice veniva sottoposto a un forte lavoro. In questo caso forse neppure 1 server dedicato è sufficiente e ci vorrebbe una intera farm.
    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dararag
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    434
    Tanto per capirci, se il server dovrà analizzare un codice del genere per 100 volte:
    Codice PHP:
    if ($utente=="pincopallino")
    {
    if (
    $password=="123456")
    {
    <
    meta http-equiv="refresh" content="0; hp.php">
    }
    else
    {
    <
    meta http-equiv="refresh" content="0; login.php">
    }
    }
    else
    {
    <
    meta http-equiv="refresh" content="0; login.php">

    Sarà più lento, userà più energie e quindi si usurerà più in fretta i uno che deve analizzare cento volte questo:
    Codice PHP:
    if ($utente="pincopallino" AND $password="123456")
    {
     <
    meta http-equiv="refresh" content="0; hp.php">
    }
    else
    {
    <
    meta http-equiv="refresh" content="0; login.php">

    Oltretutto il database relazionale mysql, devi saperlo impostare, per esempio devi fare in modo che le tue tabelle siano in ordine decrescente di utilizzo, devi assicurarti che abbia una certa priorità sugli altri database, se è una piattaforma multi-hosting,tutte queste sono impostazioni che hanno effetto sul lungo tempo, ma che sono utili, oltretutto quello del php è solo un esempio, ce ne sono di peggiori di sprechi inutili possibili. Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    Originariamente inviato da thaypan
    allora, sempre parlando in teoria,
    1 per risolvere il primo problema è sufficiente criptare il sorgente in PHP con ZEND Optimizer o per "performante" intendi qualche altro casa, tipo una scrittura del codice molto "pulita" o cos'altro?
    ripeto, dipende come si scrive il codice (leggere "deve essere scritto logica")

    2 qui vorrei capirci chiaro, deve scegliersi un altro db con prestazioni superiori a MySQL o si possono aumentare e migliorare le sue prestazioni con qualche intervento ad hoc?
    mysql è uno dei DB piu performanti che puoi utilizzare, nn ci son prob da quel punto di vista (ovvio anche il db deve esser fatto ad hoc)

    3 Bhe il mio esempio di 100 mila era solo per focalizzare l'attenzione su un ipotesi in cui il codice veniva sottoposto a un forte lavoro. In questo caso forse neppure 1 server dedicato è sufficiente e ci vorrebbe una intera farm.
    ciao
    100 mila con una/due macchine serie nn dovrebbero esser un problema da gesitre
    ciAo

  10. #10
    non so se la tua è solo curiosità od altro..

    perchè se hai un sito da 100.000 visite semplicemente tu non ti dovrai preoccupare di come funzionerà il tutto perchè una parte dei ricavi che genera il sito puoi prendere tranquillamente un sistemista/programmatore che ti risolve il problema

    inoltre: come ti hanno fatto notare php4-5 o 6 che sarà è in grado di reggere più e più visite, tutto dipende dalla qualità del codice e dalle prestazioni del server

    per quanto riguarda mysql non esistono interventi "ad-hoc" esiste la figura dell'esperto di database che ti sa progettare sia la struttura del db sia le query che verranno eseguite su di esse ottimizzando il tutto. (Rendendo possibile anche l'interazione con 1 milione di utenti)

    -

    per quanto riguarda il numero di server uno solo potrebbe bastare per 100.000 ma potrebbe anche essere poco per soli 40.000 user. Tutto dipende da quel numero di utenti cosa fa..

    Nel senso se 40.000 richiedono al server ognuno un'elaborazione grafica su immagini da 2GB allora il server dopo le prime 10 richieste contemporanee se ne va a farsi bendiere..

    Discorso opposto per gli altri 100.000, che se richiedono per esempio solo una paginetta html per altro in cache allora anche mezzo server è sufficiente

    chiaro?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.