Tanto per capirci, se il server dovrà analizzare un codice del genere per 100 volte:
Codice PHP:
if ($utente=="pincopallino")
{
if ($password=="123456")
{
<meta http-equiv="refresh" content="0; hp.php">
}
else
{
<meta http-equiv="refresh" content="0; login.php">
}
}
else
{
<meta http-equiv="refresh" content="0; login.php">
}
Sarà più lento, userà più energie e quindi si usurerà più in fretta i uno che deve analizzare cento volte questo:
Codice PHP:
if ($utente="pincopallino" AND $password="123456")
{
<meta http-equiv="refresh" content="0; hp.php">
}
else
{
<meta http-equiv="refresh" content="0; login.php">
}
Oltretutto il database relazionale mysql, devi saperlo impostare, per esempio devi fare in modo che le tue tabelle siano in ordine decrescente di utilizzo, devi assicurarti che abbia una certa priorità sugli altri database, se è una piattaforma multi-hosting,tutte queste sono impostazioni che hanno effetto sul lungo tempo, ma che sono utili, oltretutto quello del php è solo un esempio, ce ne sono di peggiori di sprechi inutili possibili. Ciao