Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Effettuare l'upload di file > 2Mb

    Salve,

    dovrei inserire in una procedura la possibilità di poter effettuare l'upload di file con peso superiore ai 2Mb su un server in hosting senza poter modificare i parametri del php.ini. Pensavo di risolvere la questione con uno script che utilizzasse il trasferimento via FTP.
    Purtroppo, anche questo script funziona egregiamente se il file non supera una certa dimensione e, credo a causa del tempo massimo di esecuzione, non riesce a trasferire file di dimensioni superiori al mega.
    Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto.

  2. #2
    Non puoi chiedere al fornitore di hosting di alzare il limite? Se sei sotto Apache hai provato a cambiare le direttive upload_max_filesize e post_max_size tramite .htaccess?

  3. #3
    Salve,

    innanzitutto grazie per la risposta.
    Purtroppo il fornitore mi ha comunicato che, trattandosi di hosting, è loro rigida e ferrea disposizione non variare in alcun modo quelle che sono le impostazioni dei server (credo sostanzialmente per evitare che siano subissati dalle richieste).
    In rapporto alla possibilità di agire tramite il file .httaccess ho letto qualcosa sul post http://forum.html.it/forum/showthrea...ghlight=upload ma non mi è chiaro se possa fare al mio caso.
    Mi spiego, al momento ho accesso via ftp allo spazio server concessomi, visualizzando la cartella di accesso all'interno della quale trovo due cartelle htdocs (in cui colloco i file del sito) e cgi-bin (mai utilizzata).
    Dove dovrei posizionare il file.httaccess? In tale situazione avrebbe effetto?
    Ti ringrazio nuovamente.

  4. #4
    Lo puoi mettere direttamente sulla radice del sito (htdocs nel tuo caso) sempre se ti è possibile modificare quel parametro da .htaccess, non credo che te lo permettano se la politica è quella.

  5. #5
    Salve,

    purtroppo, come ipotizzato, risulta impossibile operare utilizzando il file .htaccess; infatti, ho provato ad inserirlo nella cartella ma il server rispondeva ad una qualsiasi richiesta sul sito con un errore 500 dicendo che il server andava in crash.
    Così, credo non ci siano soluzioni?
    Grazie.

  6. #6
    Se il server "va in crash" significa che il file .htaccess viene correttamente interpretato e che probabilmente lil problema dipende solo da una errata configurazione di .htaccess.

  7. #7
    Salve,

    nel file .htaccess ho inserito quanto segnalato nel post cui accennavo sopra, ovvero:

    php_value upload_max_filesize 10M
    php_value post_max_size 12M
    php_value max_execution_time 800

    per maggiori info, allego il file originale.
    Grazie infinite.

  8. #8
    Posta l'esatto messaggio di errore visualizzato dal web server ed un estratto degli error_log relativo alla chiamata che ha generato l'errore.

  9. #9
    Salve,

    il messaggio di errore che mi riporta il server è il seguente:

    500 Internal Server Error
    This indicates that a part of the server (for example a CGI program) has crashed, or encountered a configuration error. If the code was received when running a CGI, contact the author of the CGI.

    Purtroppo non ho accesso ai log relativi all'errore (spero di venirne fuori (). Grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.