Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [access] espressione in un campo tabella

    Le espressioni per calcolare iva, totali ecc., li creo nelle caselle di testo, ma ad esempio per l'iva o il totale fattura, vorrei che si aggiornasse il campo nella tabella.
    Ho provato ad inserire come origine il campo della tabella e come valore preimpostato l'espressione, ma non funziona
    Non c'é modo per inserire un'espressione in un campo della tabella?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    E' abbastanza complesso un contatore come l'hai impostato. Penso ti serva una funzione vba per poterlo gestire. Ad esempio al cambio d'anno cosa succede, la parte numerica deve ripartire da 1? Credo ti serva una tabella d'appoggio in cui andrai a memorizzare tutti questi codici, in maniera che anche se dovessi cancellare un record, avrai sempre uno storico di tutti i valori già inseriti. A questo punto ricavi l'anno corrente e vedi se ci sono già record relativi a quell'anno. In caso positivo estrai il valore massimo presente e lo incrementi di uno. Se ad esempio cambia l'anno, mettiamo 2009, la tua procedura verificherà che non ci sono ancora record relativi a quell'anno e resetterà il contatore da 1 (29001).

    edit. Azz, hai aperto una sfilza di thread e ho risposto in quello sbagliato.
    La mia risposta è relativa al post sul contatore.

  3. #3
    mmmmm temo sia un po' troppo complicato
    ma il contatore posso fare in modo che sia di 3 numeri?

    Per il "28" relativo all'anno, pensavo di inserire un campo numerico "anno" che preceda il contatore, con un valore preimpostato che cambierei io di anno in anno, lasciando che il contatore prosega.
    Altrimenti finisce che rinuncio al contatore e lascio che sia un semplice campo numerico nella speranza che chi inserisce le commesse non combini pasticci

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Secondo me ti converrebbe usare come codice univoco di ciascun record una combinazione di due campi. Un campo relativo all'anno di tipo numerico cui assegnerai come valore predefinito year(now()), in questo modo non dovrai nemmeno preoccupare di inserirlo tu. Al cambiare dell'anno automaticamente assumerà valore 2009. Userai poi un campo di tipo contatore che si incrementerà automaticamente da solo. In fase di visualizzazione, nelle maschere e nei report potrai sempre concatenare i due campi. Per le tre cifre non so che mole di dati tu debba gestire. Occhio a non sforare sopra i mille.

    Per quel che riguarda la domanda di questo thread, è contro le basilari regole di normalizzazione di una base dati inserire in una tabella dei campi calcolati.
    Se ad esempio hai un campo prezzo con valore 20, per sapere il valore ivato ti basterà inserire in una maschera una casella di testo che avrà come origine controllo

    =prezzo*1,2

  5. #5
    per l'anno direi che é chiaro, cerco di capire il mio capo cosa vuole
    Ultima domanda é ... ma non posso fare una sorta di chiusura annuale e farlo ripartire da 1 l'anno successivo?

    per il discorso delle espressioni, direi quindi che le lascio nelle maschere e report come già li ho fatti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.