Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273

    Domanda per esperti di telefonia/adsl

    La mia situazione e' questa:

    Linea telefonica ISDN con borchia NT1+ (per avere 2 uscite analogiche)
    Doppino separato per linea ADSL
    Dal punto in cui ci sono la borchia ISDN e la presa Adsl parte un solo cavo lungo circa 20 metri che va in un'altra zona della casa.

    Quello che vorrei fare e' evitare di tirare un altro doppino, ma fare viaggiare sullo stesso doppino sia la linea telefonica (presa dall'uscita analogica della NT1+) sia il segnale ADSL proveniente dall'altro doppino, esattamente come fa Telecom con le line tradizionali dove sullo stesso doppino viaggiano i due segnali miscelati, per poi ridividere i segnali all'arrivo con un comune filtro ADSL.

    Lo si puo' fare? Magari con l'ausilio di qualche circuito di miscelazione

    Grazie per le risposte
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Probabilmente lo si puo' fare con un disaccoppiatore... ma non saprei indicarti come, ne' dove reperire (se esiste) un accessorio gia' predisposto a questo scopo, il mio consiglio e' (per evitare ulteriori problemi e decadicamenti di prestazioni) di tirare sto doppino aggiuntivo.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    purtroppo non posso
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Una soluzione (che però non potresti fare tu) potrebbe essere quella di collegare con un pezzo di doppino la coppia ADSL e quella del telefono direttamente nella cassetta di derivazione e poi ovviamente filtrare tutte le prese di casa.
    In tal modo sarebbe una sorta di cavo unico...
    Però come detto nelle cassette e negli armadi non potresti metterci mano... (teoricamente...)

  5. #5
    Oppure potresti pensare di cessare la ISDN e farti una linea normale più VOIP (alice tutto incluso ad es lo ha già incorporato) chiedendo naturalmente il distacco (non fisico ma solo in centrale) del doppino aggiuntivo e del passaggio della tua ADSL sulla linea voce.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    37
    In centrale per fare questo ci sono dei fitri a casa penso sia un problema .Se non dico una fesseria un router wireless non andrebbe bene per coprire tutto la casa e usare il doppino per il telefono?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Ma scusa, c'è un motivo specifico per cui scarti il wifi??

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Problemi di risparmio energetico, dato che un router wifi e un access point wifi per la ricezione, se restano accesi 24 ore su 24, consumano non poco (circa 50 watt/ora).
    Devo collegare una telecamera di sorveglianza e devo dimensionare un sistema di UPS in grado di fare funzionare il sitsema per diverse ore anche senza alimentazione da rete (pannello solare per ricarica e batteria da 100 ampere/ora.)
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    e poi e' anche un problema di soldi, 50 watt/ora sono 1,2 Kilowatt/giorno e 438 Kwatt all'anno.
    Ai costi dei consumi energetici non ci pensiamo mai ma con la truffa del caro greggio conviene cominciare a pensarci ..
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  10. #10
    ciao sn un tecnico telefonico se ai una linea isdn devi solo prolungare quella adsl perchè nn viaggiano sullo stesso cavo sono 2 linee separate spero che ti sia stato d aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.