Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [VB6] Ma non esiste un modo per utilizzare un datagrid come una matrice

    O non so non riesco a capire come utilizzare i dati dentro al datagrid oltre che visualizarli io setto un campo text area con text1.dataset = datagrid.text ma cosi' mi visualizza solo quello che punta al momento...io invece voglio lavorare in automatico con alcuni dati ed eseguire calcoli su i dati contenuti...sto' impazzendo aiutoooo

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Attenzione a scegliere il forum giusto: VB viene trattato nel forum VisualBasic e .NET Framework.

    Sposto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Dho

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: [VB6] Ma non esiste un modo per utilizzare un datagrid come una matrice

    Originariamente inviato da Secchiello
    O non so non riesco a capire come utilizzare i dati dentro al datagrid oltre che visualizarli io setto un campo text area con text1.dataset = datagrid.text ma cosi' mi visualizza solo quello che punta al momento...io invece voglio lavorare in automatico con alcuni dati ed eseguire calcoli su i dati contenuti...sto' impazzendo aiutoooo
    Devi usare i termini corretti, altrimenti non ti si capisce:

    text area e text1.dataset non esistono in VB6 quindi non so di cosa parli.

    Inoltre devi descrivere in dettaglio lo scenario e cosa vuoi fare. L'espressione:
    io invece voglio lavorare in automatico con alcuni dati ed eseguire calcoli su i dati contenuti.
    non dice niente a chi non conosce il tuo progetto, e non fa capire il tuo intento.

    Ciao

  5. #5
    Text area = Text box
    text1.dataset era text1.datafield
    in pratica vorrei visualizzare per ogni text box ad esempio 6 text box 6 campi del mio db ovvero uno per ogni text box cosi' da poter eseguire calcoli su i valori da me' tenuti nel db...spero di essermi espresso meglio...
    gli errori erano di distrazione :P saluti

  6. #6
    VVoVe:

  7. #7
    nada e' ?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    In pratica vuoi collegare i textbox ai campi di una tabella del tuo db, in pratica devi fare il binding.

    Guarda e scaricati questo esempio, sembra proprio fatto su misura per te.

    Oltre ad un sacco di altre cose, al punto 9 dice:

    Accesso ai dati
    Mostra l'uso di due tecniche di accesso ai dati:
    1 - tramite Binding Collection (controlli collegati al database)
    2 - tramite classi di interfaccia la database (controlli NON collegati al database)

    Ciao

  9. #9
    mmm quale esempio ...dai controllo sul tuo sito grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Secchiello
    mmm quale esempio ...dai controllo sul tuo sito grazie
    Azz... scusa, ho scordato il link.
    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/VB...3/Default.aspx

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.