Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    368

    Problema con loadMovieNum e cicli

    Ho un filmato "home.swf" e un' altro "menu.swf" home al suo interno ha questo codice:
    codice:
    loadMovieNum("menu.swf", 1);
    stop();
    ,

    menu.swf contiene dei pulsanti che al passaggio generano una variabile:
    codice:
    on (rollOver) {
    pas = 1;
    }
    .

    Il filmato home deve poter leggere quella variabile (pas) e in base al suo valore far succedere qualcosa. Come posso fare? Avevo provato con un ciclo while con all' interno un case ma non andava bene.

  2. #2
    beh x leggerla

    _level1.pas

    ma dovresti cmq fare un funzione x poter controllare quando cambia quella variabile oppure usare un enterframe e controllarla sempre anche se la prima strada la vedo + adatta

    quindi al rollover

    on (rollOver) {
    pas = 1;
    _level0.controllavar();
    }


    mentre nel file principale

    function controllavar(){
    nuovavar=_level1.pas
    //altre azioni legate a pas
    }

    e quindi in questo caso dovresti avere disponibile la var pas del livello 1

    oppure settare direttamente la var pas al livello 0
    on (rollOver) {
    _level0.pas = 1;
    _level0.controllavar();
    }
    e controllarla cmq con la funzione che in questo caso

    function controllavar(){
    nuovavar=_level0.pas

    //altre azioni legate a pas
    }


    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    368
    Non ho capito, nel filmato principale non posso avviare un ciclo (completamente nascosto) che ad ogni iterazione controlli la variabile "_level1.pas"? E se è diversa da zero esegue un'azione in base al suo valore (perchè la varibile pas assumerà diversi valori)? Cosa intendi per funzione? Una funzione specifica? Quale? O personalizzata?

  4. #4
    Originariamente inviato da marcoocram
    Non ho capito, nel filmato principale non posso avviare un ciclo (completamente nascosto) che ad ogni iterazione controlli la variabile "_level1.pas"? E se è diversa da zero esegue un'azione in base al suo valore (perchè la varibile pas assumerà diversi valori)? Cosa intendi per funzione? Una funzione specifica? Quale? O personalizzata?
    con un ciclo come fai ?! :master:

    cmq la funzione ...specifica l'ho scritta prima....anzi due vers a seconda della var dove la vai a valorizzare

    function controllavar(){
    nuovavar=_level1.pas
    //altre azioni legate a pas
    }


    cioè al rollover setti la var pas e richiami la funzione x controllare la stessa..come indicato prima...altrimenti nn so se vuoi una cosa che fa dei controlli continui sulla var pas
    devi usare un enterframe o un seti interval...

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    368
    Vorrei una cosa che controlla di continuo. Per fare in modo che il filmato principale legga la variabile sono a posto così. Non devo modificare niente nel filmato menu. Giusto? Pensavo ad una cosa del genere per il ciclo:
    codice:
    i = 0;
    while (i < 10) {
    if (pas != 0){
    case
    pas=1 gotoandplay(2);
    pas=2 gotoandplay(23);
    pas=3 gotoandplay(6);
    pas=4 gotoandplay(4);
    }
    then
    {pas=0;
    }
    }
    .

    Solo che quando feci una cosa del genere (ovviamente con la sintassi giusta) la riproduzione del filmato impazziva e andava per conto suo riproducendosi all' infinito.

  6. #6
    beh con quello di certo nn vai lontano ...dato che nn esce mai da ciclo while

    io ti ho dato l'alternativa...ma mi sa che nn leggi le mie risposte...

    allora ricapitolando ...vuoi una funzione che controlla di continuo una variabile


    function controllavar(){

    if(pas==1){
    gotoandplay(2);
    }else if (pas==2){
    gotoandplay(23);
    }
    ......qui continui con i tuoi controlli

    }//fine function

    e poi la richiami ogni tot sec

    setInterval(controllavar,100)

    100 sono millesecondi...


    oppure fare la stessa cosa con un enterframe...ma come hai fatto tu nn fa niente anzi nn uscendo dal ciclo va in loop


    anche come avevo postato prima si aveva un controllo della var ogni volta che si scatenava l'evento rollover sul livello1 ..cmq vedi tu quale strada percorrere

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    368
    Ho fatto un pò di esperimenti ma non c' ho capito niente, che differenza c' è tra questo:
    codice:
    on (rollOver) {
    pas = 1;
    }
    e questo:
    codice:
    on (rollOver) {
    pas = 1;
    _level0.controllavar();
    }
    ?

    che nel secondo caso si interfaccia con il filmato home e avvia il controllo? Se così anzichè avviare il controllo potrei avviare drettamente l' evento? Non ho capito come può il filmato menù interfacciarsi con il filmato home (che lo contiene) con quel "_level0". Hai scritto "controllavar()" per esempio, ho io devo proprio scrivere così? Non sarebbe sufficente:
    codice:
    on (rollOver) {
    pas = 1;
    }
    e nel filmato home qualcosa che controlla di continuo la variabile e quando è diversa da 0 fare eseguire un evento in base al valore?

  8. #8
    >Ho fatto un pò di esperimenti ma non c' ho capito niente, che differenza c' è tra questo:

    beh la differenza è solo la chiamata alla funzione che dovrebbe stare al livello 0 e che dovrebbe controllare la var dopo che essa è stata settata.....e che ti ho anche scritto..

    >che nel secondo caso si interfaccia con il filmato home e avvia il controllo? Se così anzichè avviare il controllo potrei avviare drettamente l' evento?

    certo che puoi ...tutto dipende da cosa vuoi fare e quale strada percorrere

    cioè vuoi che al rollover di un pls del menu ...la home si sposta ad un frame preciso??

    on (rollOver) {
    _level0.gotoAndPlay(2)
    }

    ecco....fatto

    >Non sarebbe sufficente che nel filmato home qualcosa che controlla di continuo la variabile e quando è diversa da 0 fare eseguire un evento in base al valore?

    beh ti hi scritto anche questa funzione nel post precedente.......

    function controllavar(){

    if(pas==1){
    gotoandplay(2);
    }else if (pas==2){
    gotoandplay(23);
    }
    ......qui continui con i tuoi controlli

    }//fine function

    e poi la richiami ogni tot sec

    setInterval(controllavar,100)


    + di questo nn so che scrivere........
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    368
    Ma quando tu scrivi:
    codice:
    on (rollOver) {
    [B]_level0[B].gotoAndPlay(2)
    }
    per "_level0" si intende lo stage base del filmato home? Non del filmato menu (sono due files diversi, home chiama al suo interno menu con loadMovieNum). Quello che volevo fare io era: nel filmato home di sono 7 piccoli filmati con due frame ciascuno, quando passo sul pulsante N1 il piccolo filmato N1 deve andare al secondo frame e quando col cursore esco dal pulsante N1 il piccolo filmato N1 deve tornare al primo frame.

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    368
    Ho capito tutto,
    codice:
    on (rollOver) {
    _level0.gotoAndPlay(2)
    }
    in questo modo il filmato ospite (menu.swf) riesce a controllare il filmato ospitante (home.swf). E viceversa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.