Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269

    Visualizzare dati che stanno nel database

    Allora ragazzi sto facendo alcune prove siccome sono un nubbio di PHP
    Praticamente ho creato una tabella sul database chiamata "table", nella quale vie è un unico campo chiamato "dato"...
    Adesso io ho creato un form con un solo campo chiamato "dato"...il form si collega ad una pagina chiamata "script.php"...

    PAGINA script.php

    <?php

    include 'connessione.php';

    $dato = $_POST['dato'];

    $query = "INSERT INTO `table` (`dato`) VALUES ('$dato')";

    $result = mysql_query($query, $db_conn);
    $num_rows = mysql_num_rows($result);

    mysql_close($db_conn);

    header ("Location: visualizza.php");
    ?>

    Funziona correttamente perchè il dato che scrivo nel form si inserisce nella tabella che ho sul database adesso.. vorrei stampare quel dato nella pagina "visualizza.php" che è la seguente:

    <?php

    include 'connessione.php';

    $dato = $_GET['dato'];

    $query = "SELECT dato FROM table WHERE dato = '$dato'";

    $result = mysql_result($query, $db_conn);
    $num_rows = mysql_num_rows($result);

    echo $result;

    ?>

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>

    <body>


    Ecco il mio dato: <? echo $result[dato] ?>
    </body>
    </html>


    Solo che non mi stampa nulla come devo fare per stampare il dato che ho sul database?

    Grazie anticipatamente!
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    esattamente dove non stampa nulla?
    questo
    echo $result;

    o questo


    Ecco il mio dato: <? echo $result[dato] ?>

    poi: sostituisci la tua pagina visualizza con questo:
    Codice PHP:

    <?php

    include 'connessione.php';

    $dato $_GET['dato'];

    $query "SELECT dato FROM table WHERE dato = '$dato'";
    echo 
    "questa è query : " $query .
    "
    ;
    $result mysql_result($query$db_conn);
    $num_rows mysql_num_rows($result);
    echo 
    "queste sono le righe trovate: " $num_rows.
    "
    ;
    echo 
    $result;

    ?>

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>

    <body>


    Ecco il mio dato: <? echo $result[dato?>
    </body>
    </html>
    e dimmi che stampa

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Ho risolto ho utilizzato un parametro dentro il file script.php


    Solo una curiosità adesso io ho stampato a video un dato ... ma se volessi stampare l'id.. che potrebbe servire tipo:

    Utenti registrati: "numero"

    Come dovrei fare? c'è la query cm sara?bisogna utilizzare variabili?
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    devi modificare prima di tutto la query :

    $query = "SELECT id , dato FROM table WHERE dato = '$dato'";

    e poi semplicemente

    echo $result["id"] ;

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    aspetta però per l'id devo sempre utilizzare una $_GET? esempio:

    <?php

    include 'connessione.php';

    $id = $_GET['id']; <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

    $query = "SELECT id FROM table WHERE id = '$id'";

    $result = mysql_result($query, $db_conn);
    $num_rows = mysql_num_rows($result);

    ?>

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>

    <body>


    Ecco il mio dato: <? echo $id ?>
    </body>
    </html>
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    scusa avevo trascurato questa frase:
    Praticamente ho creato una tabella sul database chiamata "table", nella quale vie è un unico campo chiamato "dato"...
    quindi il campo id nella tua tabella non esiste... quindi:

    1) se vuoi un numero corrispondente al tuo record, devio aggiungere alla tabella il campo id (possibilmente come chiave primaria)
    2) puoi fare come ti detto sopra
    devi modificare prima di tutto la query :

    $query = "SELECT id , dato FROM table WHERE dato = '$dato'";

    e poi semplicemente

    echo $result["id"] ;

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Ovviamente avrei aggiunto il campo però io ho visto che nella query hai fatto:

    SELECT id, dato... e successivamente WHERE dato = '$dato'...

    E l'id? scusa non bisogna mettere anche WHERE dato = '$dato', id = '$id'?

    Grazie
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    la query dipende da te e dai dati che hai per cercare quel particolare record... ad esempio

    se in GET tu ottini dato farai:

    $dato = $_GET['dato'];

    $query = "SELECT id , dato FROM table WHERE dato = '$dato'";

    oppure se in GET tu ottini l'id farai:

    $id = $_GET['id'];

    $query = "SELECT id , dato FROM table WHERE id = '$id'";


    è logico che questa non significa nulla:

    $id = $_GET['id']; <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

    $query = "SELECT id FROM table WHERE id = '$id'";


    perchè nel pratico vorebbe dire:

    $id = 1

    $query = "SELECT id FROM table WHERE id = 1"

    risultato = 1 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    ok?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Grazie ora ho capito.. faccio un'ultima domanda e chiudo...
    Se volessi prendere in cosiderazione tutti i dati scrivo una query del tipo:

    $query = "SELECT * FROM nometabella";

    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    esatto... 30 e lode

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.