Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Visualizzare lo stato di un chekbox

    ciao,

    sicuramente il titolo del topic è poco chiaro scusatemi!

    il mio problema è questo, in una tabella ho dei campi che vengono popolati mediante un checkbox che se selezionato assume il valore Yes e se deselezionato No.

    il mio problema è che quando visualizzo i record non riesco a capire come fare a far apparire il checkbox selezionato se il campo associato è Yes e deselezionato se è No.

    potete aiutarmi?

    grazie!

  2. #2

  3. #3
    non capisco.....

    come faccio con solo html a decidere se il checkbox deve essere selezionato se il campo associato ha come valore Yes?

  4. #4
    Sai che cos'è un database?
    Sai che cost'è una tabella?
    Sai che cos'è una query di selezione?
    Sai come connetterti al database che desideri utilizzare tramite PHP?
    Sai come eseguire una query in PHP?
    Sai come estrarre i dati della query?

  5. #5
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Sai che cos'è un database?
    Sai che cost'è una tabella?
    Sai che cos'è una query di selezione?
    Sai come connetterti al database che desideri utilizzare tramite PHP?
    Sai come eseguire una query in PHP?
    Sai come estrarre i dati della query?
    si a tutto, l'unica cosa è che essendo agli inizi non ho idea di come fare per visualizzare il checkbox selezionato se nel campo il valore è yes.

    mi serve perchè nella pagina di visualizzazione dei dati inseriti precedentemente voglio far apparire appunto le caselle di testo selezionate quando nel db c'è, appunto, yes.

    c'è un modo per farlo? (c'è lo so ma sono io che non lo conosco)

  6. #6
    come fare per visualizzare il checkbox selezionato se nel campo il valore è yes.
    Con un IF, l'operatore di confonto e l'operatore di concatenazione delle stringhe.

  7. #7
    Codice PHP:
    <input <?php if (!(strcmp($row_rs_aaa['10_00_13_00'],"Yes"))) {echo "checked=\"checked\"";} ?> name="10_00_13_00" type="checkbox" id="10_00_13_00" checked="checked" />
    ho provato così ma non funziona

  8. #8
    Se per "non funziona" intendi dire che il checkbox rimane sempre selezionato, dovresti controllare meglio che cosa hai scritto.

    Comunque, perche' non utilizzi l'operatore di confonto come ti e' stato suggerito invece di strcmp()?

    Lo dico visto il risultato restituito da questo codice:

    Codice PHP:
    <?php var_dump((bool)strcmp('Yes''Yes')); ?>

  9. #9
    Codice PHP:
    <?php

    if ($riferimento == "yes") {
    $checked "checked=\"checked\ ";
    } else {
    $checked "";
    }

    echo 
    "
    <input name="
    10_00_13_00" type="checkbox" id="10_00_13_00$checked />
    "
    ;
    ?>
    Naturalmente, $riferimento conterrà il valore estratto dalla query al DB, oppure proveniente dalla form.... non so dove lo peschi, ma spero tu capisca cosa sia.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  10. #10
    E' un po' inutile postare del codice che solleva un Parse error.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.