Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    396

    Come dare autorizzazioni ad un file windows xp????

    Buongiorno,
    avrei una domanda da fare se possibile;

    ho un rete con una serie di pc collegati sotto ad un dominio comune. Ogni utente salva dei file in excel sul server dati a cui io amministratore accedo anchda da desktop remoto.

    Come posso fare se ad un file excel chiamato ad esempio Prova voglio far si che lo possano aprire, modificare ect solamente tre utenti ?

    Devo dare le autorizzazioni?

    Io ho fatto cosi: mi son collegato al server dati, cercati il file in excel, click desto, proprietà, protezione. Li mi compare una finestra con i nomi degli utenti che lo usano quel file. Hai tre utenti desiderati ho dato tutte le autorizzazioni (selezionato le caselline consenti) mentre ad altri ho selezionato le caselline di Nega. Pero ancora ora non funzia cioè l'utente caio si puo collegare al file e modificarlo o leggerlo.........

    Sbaglio qualcosa?
    Ho visto che nella finestrella ce una casellina con scritto: eredita padre ect ect puo contare?????????

    Perpiacere fatemi sapere il prima possibile.

    Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    396
    upppppppppppppppppppppppppppppppppp

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Per la prima parte della domanda non posso aiutarti, per quanto riguarda le autorizzazioni possiamo rimetterci a quanto dice Microsoft ,
    Spero ti possa essere utile.

    Ciao

  4. #4
    Togli la spunta da "Eredita (eccetera)".
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    396
    io avevo provato a fare cosi:

    tasto destro sul file excel che risiede nel server, protezione,e in everyone avevo messo tutti nega. Naturalmente sotto everyone cerano i tre utenti che possono modificare il file a cui avevo dato i permessi tutti......

    stamattina invece questi utenti non riescono ad entrare nel file e ho dovuto ridare tutti i permessi ad everyone...... ho sbagliato a fare qualcosa??

    Ma togliendo la spunta eredita da padre ect succede qualcosa? Nel senso non è che dopo il file è compromesso ect ect??

  6. #6
    Originariamente inviato da giackk83
    io avevo provato a fare cosi:

    tasto destro sul file excel che risiede nel server, protezione,e in everyone avevo messo tutti nega. Naturalmente sotto everyone cerano i tre utenti che possono modificare il file a cui avevo dato i permessi tutti......
    Le autorizzazioni di tipo "Nega" hanno la priorità su quelle "Consenti", per cui negando l'accesso a "Everyone" l'hai negato a tutti, compresi i tre utenti che ci devono accedere.
    Ma togliendo la spunta eredita da padre ect succede qualcosa? Nel senso non è che dopo il file è compromesso ect ect??
    No, no. Fai così: togli la spunta, quando ti chiede cosa fare scegli "Rimuovi", quindi aggiungi i tre utenti e il gruppo Administrators (per sicurezza) e dai a questi quattro elementi tutti i diritti; assicurati poi che non ci sia nessun altro utente nella lista.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    396
    Capito ma una domanda:

    io vado nel file poi tasto destro e proprietà.

    Poi, Protezione e li compare la finestrella con gli utenti che stanno usando il file tra cui anche la voce everyone.

    Per togliere la spunta "eredita dall'oggetto padre le autorizzazioni propagate......... ect ect" devo andare in Avanzate giusto?

    Se vado in Avanzate, devo selezionare un nome nell'elenco che compare e poi togliere la spunta alla casellina con la frase eredita ect oppure per ogni nome presente in avanzate\autorizzazione devo togliere la spunta????

  8. #8
    Non devi selezionare nessun nome, l'opzione "Eredita (eccetera)" non è relativa ad un elemento particolare della lista.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    396
    ok grazieeeeeee

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.