Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    8

    java:cerco aiuto per un esame

    Ciao ragazzi sono nuovo e mi trovo a scrivervi perche alcuni miei amici mi hanno parlato molto bene di voi.
    vi chiedo un grande favore: io devo fare un esame universitario e devo portare un lavoro a piacere in java. il prof c'ha dato un lavoro simile ma io non ci sto capendo niente e per questo vi chiedo se qualcuno pazientemente mi potrebbe mettere dei commenti dopo ogni riga per capirci un po qualcosa.
    il lavoro che devo portare consiste nel sostituire un metodo di calcolo nel lavoro che il professore ci ha dato ma questo avverrà dopo ora vorrei capire che mi sta facendo fare....
    il programma che uso è netbeans6.1 (altra cosa assurda) e quando ho scritto il lavoro del professore mi da questo unico errore che non capisco:
    .................................................. ..............................................
    init:
    deps-jar:
    Compiling 1 source file to C:\Users\lele\Documents\NetBeansProjects\javaprofe ssore\build\classes
    C:\Users\lele\Documents\NetBeansProjects\javaprofe ssore\src\javaprofessore\Main.java:88: class Computations is public, should be declared in a file named Computations.java
    public class Computations {
    1 error
    BUILD FAILED (total time: 0 seconds)
    .................................................. .................................................. ...
    il lavoro che mi dovreste spiegare è questo:

    package javaprofessore;

    /**
    *
    * @author xxxxxxxxxxxxxxxx
    */

    interface Framework {
    public void Trasf(double xx[], double ff[]);
    public void SetParam (double e, int It);
    public double GetX (int k);
    public double Precision ();
    public int NumIter();}

    abstract class Algorithm {
    int m , n ;
    double eps ;
    double test ;
    int Itmax ;
    int kount ;
    double x[] ;
    double f[] ;
    double stack [] ;
    Method Z ;

    Algorithm(int nn, int mm) {
    n = nn ;
    m = mm ;
    stack = new double[m+1];
    x = new double [n+1];
    f = new double [n+1]; }

    void Iterations () {
    int i, k ;
    double xnew, dx ;
    boolean end ;
    kount = 0 ;
    end = false ;
    while (!end)
    { test = 0. ;
    for ( k=1 ; k<=n ; k++ )
    { dx = Z.compute(k,n,x,f);
    if (Math.abs(dx)>test) test=Math.abs(dx);
    xnew = x[k] - dx ;
    if ((k-m)>0)
    x[k-m] = stack[1];
    for (i = 1 ; i<m ; i++ )
    stack[i] = stack [i+1];
    stack[m] = xnew ;}
    for ( i=1 ; i<=m ; i++ )
    x[n-m+i]= stack[i] ;
    kount = kount + 1 ;
    if (kount>Itmax | test<eps) end =true ; }}}

    class Alg extends Algorithm implements Framework {

    Alg(int nn, int mm) {
    super(nn,mm);
    Method W =new Method ();
    super.Z = W ; }

    public void SetParam (double e, int It) {
    super.eps = e ;
    super.Itmax = It;}

    public void Trasf (double [] xx, double [] ff) {
    super.x = xx ;
    super.f = ff ; }

    public double Precision() {
    return super.test ; }

    public int NumIter() {
    return super.kount ; }

    public double GetX(int k) {
    return super.x[k]; }}

    class Method {
    public double compute (int k, int n, double [] x, double[] f){
    double y ;
    y = x[k]-f[k] ;
    if ( (k-1)>=1 ) y = y-x[k-1]/4 ;
    if ((k+1)<=n) y = y-x[k+1]/4 ;
    return y ; }}

    public class Computations {
    public static void main(String[] args ) {
    Alg Jacobi ;
    int i, n, m ;
    double x[] = new double [11] ;
    double f[] = new double [11] ;
    n=10;
    m=2;
    for ( i=1; i<=n ; i++ )
    {x[i] = 0. ;
    f[i] = 0. ; }
    f[1] = 6. ;
    f[2] = 10. ;
    f[3] = -3. ;
    f[4] = -2. ;
    f[5] = 1. ;
    f[10] = 2. ;

    Jacobi =new Alg(n,m) ;
    Jacobi.Trasf(x, f) ;
    Jacobi.SetParam(0.0001,100) ;
    Jacobi.Iterations () ;

    System.out.println("Iteration Num. " + Jacobi.NumIter());
    System.out.println("Max.Correction " + Jacobi.Precision());
    for ( i=1 ; i<=n ; i++ )
    System.out.println("X["+i+"]= " + Jacobi.GetX(i));
    System.out.println("End!") ; } }

    grazie mille in anticipo.....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Te lo dice qual è l'errore: class Computations is public, should be declared in a file named Computations.java

    Il file che contiene la classe Computations deve chiamarsi Computations.java
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    8
    e cioè? sai che devo fare?scusate ma sono una cima.....a parte l'errore, tutto il lavoro che vuole?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Metflar
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    790
    Originariamente inviato da levis83
    e cioè? sai che devo fare?scusate ma sono una cima.....a parte l'errore, tutto il lavoro che vuole?
    il file dove hai scritto il programma che nome ha?
    se nn si chiama Computations.java non te lo compila quindi rinominalo
    conoscenze: C/C++, Java, PHP, Python
    [No PM tecnici o di qualsiasi genere]

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    8
    lo avevo chiamato javaprofessore come si poteva vedere dal primo rigo del lavoro.....ok ora modifico e vediamo.......

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da levis83
    lo avevo chiamato javaprofessore come si poteva vedere dal primo rigo del lavoro.....ok ora modifico e vediamo.......
    Veramente il file sembra chiamarsi Main.java...

    package javaprofessore; non indica il nome del file ma il package in cui si trova.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    8
    niente come una centra.......aiiiiiiiutoooooooo
    main? boooooooo ora cerco quella parola e la modifico con computations......

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da levis83
    niente come una centra.......aiiiiiiiutoooooooo
    main? boooooooo ora cerco quella parola e la modifico con computations......


    Mi prendi per il culo?

    La classe "Computations" è dichiarata "public", quindi DEVE trovarsi in un file che si chiama "Computations.java". Dall'errore che hai postato si vede che il file si chiama "Main.java". Cosa c'è di difficile? Basta che cambi al file...
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  9. #9
    A parte il problema ( :master: ) del nome del file... credo che quel programma implementi l'algoritmo di Jacobi per la risoluzione dei sistemi lineari.

    Ora... penso che spiegarti riga per riga tutto l'algoritmo, sia un pò proibitivo... poi se c'è qualcuno disposto a farlo...buona fortuna!
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    8
    no non ti sto prendendo in giro ci mancherebbe e che non so come modificare il file main in computations.....che casino...non ho mai lavorato in java e ne tanto meno con neatbeans...l'unica cosa che ho fatto è stata copiare il lavoro del professore tale e quale poi se dovevo dare io il nome computations lo riscriverò di nuovo....

    per quanto riguarda te rave master puoi inizaiare dai primi righi non necessariamente mi devi spiegare il metodo di jacobi che magari me lo cerco su internet....vorrei capire ad esempio interface framework e tutte quelle cose sotto che nn so o una guida che possa farmi capire......ogni suggerimento è buono

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.