Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [Vb.Net] Libreria che verifica la banda internet... esiste???

    salve a tutti,

    avrei la necessità di implemmentare un mio programma che effettua un'estrazione di dati da un sito web.
    vorrei fare in modo che se la connessione internet è lenta o assente, questo programma non effettui nessuna estrazione...
    esiste una libreria che mi permetta di efettuare tale verifica o devo per forza scrivere tutto il programma??

    grazie
    Bombardare per la pace, è come trombare per la verginità.

    C'è qualcuno al mondo che tromba troppo secondo me...

    Andrea Medici

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Secondo me, non ha molto senso fare quello che dici.

    Se la connessione e' assente, avrai un errore e lo visualizzi.

    Se la connessione c'e', la velocita' potrebbe variare durante il collegamento per mille motivi e la stessa connessione potrebbe cadere ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fu510n
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    137
    Ma scusa... se la connessione è assente ti dovrebbe restituire un bel timeout o errore di host non raggiungibile e se lo gestisci, non gli fai effettuare nessuna estrapolazione.
    Per quanto riguarda la banda... o provi a fare un download e verifichi a manina la velocità (nn molto difficile, ad esempio se in 10 secondi ha scaricato 100Kb vuol dire che vai a 10Kb al secondo) o la verifichi in base alla quantità di dati estrapolati in un periodo di tempo (non troppo lungo e non troppo breve).


    Ciaoooo
    Fusion

    Currency Text Box (Updated: 16 Maggio 2008): http://digilander.libero.it/cmfusion/CurrencyTextBox.html

  4. #4
    x verificare la presenza della connessione internet faccio un ping al sito di google, se è false o mi restituisce un pingexception chiudo il programma...

    quello che vorrei effettuare è fare in modo che se la connessione è inferiore a 500 kbps chiudo il programma...

    il programma impiega circa 30 secondi a fare l'estrazione tramite un controllo web browser in una winform in quanto non è una vera e propria estrazione di dati ma si tratta di entrare in un remote banking, dargli le credenziali, dargli le date da quando estrarre a quando estrarre...

    una volta dati questi parametri e fatto un submit del form il sito permette di salvare un file zip da cui poi io estraggo il file txt che contiene tutti i vari movimenti e che, in seguito io andrò a elaborare...

    purtroppo questo è l'unico modo per effettuare l'estrazione perchè il sito nn l'ho fatto io...
    Bombardare per la pace, è come trombare per la verginità.

    C'è qualcuno al mondo che tromba troppo secondo me...

    Andrea Medici

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sì ... ma ripeto la mia impressione ... e' una richiesta che ha poco senso.

    Tu fai il ping e verifichi il collegamento. Un microsecondo dopo finito il ping (che aveva avuto successo) la connessione cade (per un qualsiasi motivo) ... morale, il ping era assolutamente inutile ...

    Secondo punto ... tu "misuri" in qualche modo la velocita' e trovi che e' sufficiente ... mentre il tuo programma gira (e 30 secondi sono tanti) la rete subisce una congestione e la velocita' precipita (o addirittura si blocca) ... morale, l'operazione era inutile ...

    A parte il fatto che non capisco il motivo del "minimo di velocita'", mi sembra che la soluzione corretta sia tentare il collegamento e partire con il download e gestire la situazione d'errore che si potrebbe evidenziare (se si manifesta).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    ragazzi, il punto è che io non posso fare il download diretto del file in quanto è generato da un programma quando io faccio il submit della form... in pratica esce la maschera del download di ie, quella che se clicchi ok poi ti esce il commondialog salva con nome....

    in pratica il programma fa lo stesso lavoro che farebbe l'utente a mano.... con tutti i sendkeys, scrittura valori, ecc...

    mi serve fare una misurazione proprio perchè quando faccio queste operazioni non mi esce nessun errore, tranne la prima volta in cui faccio il navigate alla pagina di login, poi è tutto un susseguirsi di sendkeys(controlchars.tab), sendkeys("{enter}"), sendkeys("{down}") ecc...
    Bombardare per la pace, è come trombare per la verginità.

    C'è qualcuno al mondo che tromba troppo secondo me...

    Andrea Medici

  7. #7
    Questo modo di fare mi pare un po' una porcheria... se devi riempire i campi all'interno un controllo webbrowser usa il suo supporto per DOM per impostarli tramite codice invece di emulare i movimenti di un utente.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Confermo l'impressione di MItaly ... in ogni caso, non comprendo ancora a cosa serve sapere se c'e' o meno la connessione e/o la velocita' se "comunque" il tutto puo' cadere durante la connessione ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    è quello che faccio.... ma dopo il login ci sono due maschere intermedie che ti presenta:

    - una in cui devo "tabbare" finche lo stato non diventa una certa stringa per poter ricercare il link che mi permette di entrare andare a prendere il servizio in questione, in caso quel link non ha ne id ne tantomeno posso andare a cercarlo col dom in quanto quella pagina contiene due frame che fanno riferimento a pagine aspx tramite l'attributo src...

    - la seconda maschera è un menu a tendina, stesso discorso di prima: nessun id e sempre quel due frame del cavolicchio....

    se potessi usare il dom l'avrei già fatto...
    Bombardare per la pace, è come trombare per la verginità.

    C'è qualcuno al mondo che tromba troppo secondo me...

    Andrea Medici

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fu510n
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    137
    Ma tu devi interagire con tutti e due i frame della pagina? Se conosci i sorgenti a cui puntano i frame, perchè non richiami direttamente le pagine?
    Che restrizioni ci sono?

    Non puoi fare parsing della pagina? Non puoi studiare come funziona il tutto e automatizzarlo richiamando le pagine ASPX con tanto di parametri?

    E comunque sia mi pare che dovresti prendere in considerazione quanto detto dal Saggio Oregon. Ci sono tantissimi motivi per cui possa cadere la connessione o la rete possa congestionarsi... Altrimenti dovresti gestire un thread che verifica continuamente lo stato della rete con conseguente appesantimento della rete stessa...il che non mi sembra una soluzione ottimale.
    Fusion

    Currency Text Box (Updated: 16 Maggio 2008): http://digilander.libero.it/cmfusion/CurrencyTextBox.html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.