si è stata colpa di alcuni aggiornamenti critici per proteggere i server dns da attacchi.
purtroppo zone allarm ne risente.
da punto informatico di oggi
http://punto-informatico.it/2350066/...rischio/p.aspx
codice:
A dire il vero, comunque, qualche problema queste patch l'hanno creato. A quanto pare, l'aggiornamento per Windows impedirebbe a Zone Alarm di continuare a funzionare regolarmente: il produttore consiglia di rimuovere la patch per ripristinare il funzionamento del proprio software. Per tutti gli altri, invece, Kaminsky stesso ha un'altra richiesta: "Voglio che diate un'occhiata ai DNS, voglio che proviate a rintracciare il bug e capire se c'è qualcosa che potrebbe andare male". Tutti possono sbagliare, ammette Kaminsky, qualcosa potrebbe essere sfuggito anche agli esperti che si sono occupati del problema.