ROMA - Ibrahim Abdellatif Fatayer, il più giovane componente del commando che nel 1985 sequestrò la nave Achille Lauro, ha presentato richiesta di permesso di soggiorno per ragioni umanitari alle autorità di polizia italiane. [...] La richiesta [...] è motivata dal fatto che Fatayer è uomo senza stato e senza nazione, "apolide di fatto anche se non di diritto, una persona che non può essere mandata da nessuna parte" [...] La presentazione della richiesta del permesso di soggiorno " [...] mira a chiudere definitivamente e in modo stabile la vicenda".
qui la notizia dell'ansa: http://www.ansa.it/opencms/export/si...106793320.html

per chi non sapesse di che sto parlando, qui e' riassunta la vicenda dell'achille lauro:
http://it.wikipedia.org/wiki/Achille_Lauro_(nave)
e in particolare il passaggio che spiega il perche' della richiesta, e' questo:

L'allora presidente del Consiglio italiano Bettino Craxi si oppose tuttavia all'intervento americano [...]

I quattro membri del commando terrorista vennero presi in consegna dalla polizia e rinchiusi nel carcere di Siracusa e furono in seguito condannati, scontando la pena in Italia.
a suo tempo, l'italia decise di diventare parte attiva nella vicenda, tanto che i terroristi scontarono la pena qui da noi: tenendo conto di tutto cio', ora e' giusto portare avanti la scelta di allora concedendo permesso di soggiorno (cittadinanza? asilo politico? boh) a fatayer, oppure meglio disfarsene rispedendolo al suo paese d'origine che pero' - da quanto ho capito - non lo riconosce piu' come tale?

mi ci sto scervellando da un po', personalmente tenerlo qui mi parrebbe la logica conclusione della scelta fatta allora, che ci piaccia o meno, ma vorrei sentire anche il vostro punto di vista