Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,100

    connessione desktop remoto

    è possibile, tramite il desktop remoto di XP, connettersi da un computer presente su una LAN (es. dipartimento universitario) ad un computer con connessione adsl (es. libero)?
    oppure, ci si può collegare fra due computer con connessioni adsl su provider diversi (es. tiscali e libero)?
    ufino

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,100
    UP!!!
    ufino

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    27
    se hai un ip fisso ed un router che ti permetta di reindirizzare le porte si può fare.

  4. #4
    E' necessario che il pc "host" debba avere un IP che tu conosci , preferibilmente un IP statico

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,100
    io posso conoscere gli IP di entrambi i computer, ma se sono collegati con due provider differenti nn si vedono...
    ufino

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bum
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    234
    Non centra nulla di che isp sono, devi avere l' ip pubblico del pc o della rete (in questo caso il router/firewall deve redirigere il traffico verso l'ip intranet del pc in questione) e ovviamente devono avere il desktop remoto abilitato.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,100
    scusa, ma non capisco una cosa
    immaginiamo che il mio pc abbia IP 84.220.xxx.yyy, mentre l'IP dell'altro pc (quello su cui mi voglio collegare) sia 151.126.www.zzz.
    sebbene su entrambi i pc la connessione tramite desktop remoto sia abilitata, la connessione risulta impossibile
    come posso sfruttare le indicazioni su outer e firewall di cui parli? dove posso visualizzare queste impostazioni?
    ufino

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Trova in rete NAT/PAT e virtual server dei ruoter e capirai perchè non funziona.
    Nel tuo caso, o ti appoggi a host intermedi tipo Crossloop, oppure quello che ha libero come isp (dovrebbe essere un privato) fa da server aprendo una porta sul suo router oppure fai tu da server e, conoscendo il suo ip, ti metti in "ascolto"...
    Getta alle ortiche desktop remoto e usa un ultravnc per poter fare le cose che ti ho detto.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,100
    ho dato un occhio al sito di UltraVNC, sembra intuiitivo come desktop remoto
    con UltraVNC posso più facilmente configurare i vari settaggi per la connessione e l'accesso ad un computer remoto? i tutorial on line sono esaustivi a tale riguardo?
    ufino

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    è considerato in rete il migliore ed è ultrasupportato da forum anche italiani. Vabbè con il desktop remoto di windows siamo come il paragone seta-lana. Io lo uso da anni. Chat, trasferimento file, listen e protezione sono solo alcuni motivi che lo fanno preferire.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.