Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    PHP, Sessioni e Backspace

    Salve a tutti, sono alle prese con un problemino che sinceramente mi sta bloccando e non so come risolvere. Premesso che sarà sicuramente una scemenza, o che il mio stile di programmazione non sarà certamente aderente al PHP, passo a spiegarvi la mia situazione.
    Sto realizzando un catalogo on-Line che contiene (conterrà) molti prodotti, per cui chi mi ha dato questo lavoro, mi ha chiesto di fare una prima "scrematura" per il sesso cui è destinato (Uomo Donna Entrambi), quindi la tipologia del prodotto (pantaloni, tops, gonne e via dicendo).
    Una volta aperta la pagina della tipologia, il cliente vuole che siano mostrati 6 articoli per pagina. Non sapendo altre tecniche che sicuramente ci saranno, mi sono steso un codice che genera dinamicamente il numero delle pagine con l'ammontare attuale dei prodotti e le due freccettine < e > per passare alla pagina precedente (se non è la prima per cui non c'è) o la successiva (se non è l'ultima per cui non c'è).
    Il codice funziona perfettamente fintanto che qualcuno non decida disgraziatamente di battere il tasto backspace, mandando all'aria SOLTANTO questa "navigazione per pagine".

    La soluzione consisterebbe in un semplice $_SESSION['currentPage'] = NULL nel caso si avesse a verificare questo evento, il problema è... Come?
    Qualcuno mi può aiutare?

  2. #2
    Per iniziare ti suggerisco di cercare con google php pagination.

    Per il resto, dovresti spiegare che cosa intendi con "fintanto che qualcuno non decida disgraziatamente di battere il tasto backspace, mandando all'aria SOLTANTO questa "navigazione per pagine"."

  3. #3
    Cerco di essere il più chiaro possibile, scusate anzitutto.
    Avete presente quando fate una ricerca su google? Digitate quello che dovete cercare e vi si apre l'elenco dei siti, mentre in basso avete la classica scritta Gooooooooooogle con tante o quante pagine si sono create con la vostra ricerca, la possibilità di balzare da una pagina all'altra oppure alla seguente. Io ho realizzato la stessa identica cosa, solo con un piccolissimo ( ) bug: se premo il tasto backspace, o il pulsante "indietro" del browser, insomma un evento HISTORY.BACK va tutto in malora, nel senso che appaiono link che non dovrebbero apparire, i risultati sono di meno di quelli effettivi e via dicendo.

    Non so se mi sono spiegato.

  4. #4
    Come gia' suggerito, cerca php pagination ed implementala correttamente.

  5. #5

    Ho risolto! Grazie delle risposte.
    Per dovere di cronaca, ho continuato ad implementare la mia soluzione di paginamento (forse poco elegante dal punto di vista del codice), ho solo apportato qualche modifica ai linkaggi vari.
    In rete ho trovato poco nulla, comunque vabbè. Rigrazie.

  6. #6
    Originariamente inviato da EorlTheKing
    In rete ho trovato poco nulla, comunque vabbè. Rigrazie.
    http://www.google.com/search?q=php+pagination
    1,570,000 risultati non mi sembrano "poco nulla"

  7. #7
    Poco nulla che si adattasse alle mie esigenze.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.