Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    17

    Caricare un file XML ed utilizzarlo come DOM

    Ciao a tutti, ho un problema di compatibilità "cross-browser" con
    una funzione copia-e-incollata da w3schools, che dovrebbe permettermi di aggirare le differenti implementazioni del DOMDocument da browser a browser.

    Qualcuno di voi saprebbe indicarmi qual'è il metodo corretto per caricare da file, quindi con qualcosa del tipo XMLDocument.load(nomefile), ammettendo di riuscire (e qui chiedo il vostro aiuto) di istanziare questo XMLDocument in maniera completamente indipendente dall'architettura su cui gira il mio javascript.

    Vi posto la funzione che utilizzo al momento (e che non da' il risultato sperato)

    codice:
    function loadXMLDoc(dname)
    {
    	if (document.implementation && document.implementation.createDocument)
    	{
    		xmlDoc = document.implementation.createDocument("", "", null);
    		alert(xmlDoc);
    	}
    	else if (window.ActiveXObject)
    	{
    		xmlDoc = new ActiveXObject("Microsoft.XMLDOM");
    		alert(xmlDoc);
     	}
    	else
    	{
    		alert('Your browser can\'t handle this script');
    		return;
    	}
    	xmlDoc.load(dname);
    	return xmlDoc;
    }
    Internet explorer 7 mi restituisce: "il server di automazione non può creare l'oggetto".

    Firefox 3 sembra crearlo, ma quando poi creo un nodo da "appendere"
    a questo DOM, non mi vede il nodo come un NodeElement..

    vi ringrazio per qualsiasi suggerimento.

  2. #2
    su w3schools da degli esempi pratici, scaricatene uno e parti da quello.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da artorius
    su w3schools da degli esempi pratici, scaricatene uno e parti da quello.
    Non è che mi sapresti dare indicazioni
    più precise riguardo al sito in cui
    trovare l'esempio?

    Te lo chiedo perchè la funzione loadXMLDoc
    (che dovrebbe esser assolutamente
    browser-independent) l'ho proprio
    copiata da w3school, ma su IE non funziona
    proprio e su Firefox 3 mostra qualche problema,
    come ho spiegato nel primo messaggio.

    Ti ringrazio

  4. #4
    Dai un'occhiata qui
    http://artorius.netsons.org/new/inde...-e-php-parte-3
    è il mio sito, c'è anche un esempio funzionante

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.