Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    598

    richiamare una pagina web da shell

    Salve utilizzando wget http://www.miosito.it/paginax.php scarico la pagina php, esiste un modo tramite shell per richiamare la paginax.php in modo da eseguire lo script al suo interno senza scaricarmi il file php?
    Grazie
    Soffrire sempre mollare mai

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Ciao, io uso lynx come browser testuale.
    Da shell digiti:
    lynx http://www.tuosito.com/pagina.php

    Ciao.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    598
    avevo pensato a lynx però non vorrei mostrare nulla devo solo richiamare la pagina.
    Soffrire sempre mollare mai

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Allora, per richiamare la pagina va benissimo wget, per interpretarla e per eseguire lo script al suo interno so che esiste un pacchetto chiamato php5-cli che interpreta il php dalla linea di comando.
    Non l'ho mai usato ma forse ti può servire.

    Ciao.

  5. #5
    Se hai accesso alla shell del server usa php da linea di comando: php pagina.php pero` attenzione a quello che stampi e di usare il gia` citato php-cli che fondamentalmente non chiama apache e gli header HTML.

    Invece, se non hai accesso al server e/o non puoi seguire quanto sopra fai

    codice:
    wget --spider http://www.miosito.it/paginax.php
    oppure se wget non supporta --spider

    codice:
    wget -O /dev/null http://www.miosito.it/paginax.php
    se neppure vuoi vedere a video il processo aggiungi 2> /dev/null alla fine della linea.


    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  6. #6
    No scusate ma se io faccio wget http://mioserver/pagina.php; se mioserver ha il supporto abilitato a php, io ricevo l'output, altrimenti ricevo il codice sorgente dello script php, no ?
    Quindi facendo così, il server esegue già di suo lo script, se ha il supporto a php

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    @menphisx
    Esattamente, io ricevo la pagina processata dal server come se la visualizzassi nel browser, quindi non vedo il coice sorgente php ma il risultato dell'output.

    A questo punto con la pagina salvata in locale posso fare tutto ciò che voglio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.