Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    102

    Esecuzione php da utente ftp predefinito

    Ciao a tutti avrei la necessità di far lanciare un php con un profilo ftp predefinito diverso da quello dell'utente che esegue il primo php.

    Mi spiego meglio: dal programma a.php faccio lanciare la stringa inclusa nel programma
    Codice PHP:
    header("Location: b.php" ); 
    Il problema è che la devo far eseguire non dall'utente che sta eseguendo il php ma da un profilo utente ftp che inserisco all'interno del programma lanciante.

    Spero di essere stato chiaro. Qualche consiglio? Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    a dire il vero non ho capito bene, ma il php viene eseguito dall'utente con cui gira il web server.

    In questo caso particolare poi l'header è un comando che viene scritto nell'head della pagina di risposta, ed è in effetti il browser a eseguire il comando, non riesco a capire a cosa potrebbe servire lanciarlo con un altro utente.

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    102
    La pagina di header che devo far lanciare non è altro che il percorso completo per l'apertura di un file pdf accessibile solo da un utente ftp ben definito.

    esempio di header:
    $ricerca = "\\servermio\dir1\dir2\dir3\nome_file.pdf";
    header("Location: ".$ricerca );

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    con questo metodo non è possibile, perchè la richiesta viene fatta dal browser, il quale passa attraverso il web server, che gira con un utente ben definito.

    Quello che puoi fare è aprire una connessione ftp tramite php con l'utente e la pass appropriati, leggere il file, copiarlo in un file temporaneo in una locazione temporanea, e anzichè dare l'url all'utente lo leggi tramite readfile.

    In questo modo l'utente non ha l'indirizzo fisico al file, e tu potrai cancellare il file temporaneo (magari puoi anche metterlo in una dir che non sia accessibile al web server, in modo da essere ancora più sicuro che non possa essere letto).


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    102
    Grazie mille

    Un'altra domanda solo per avere conferma di aver capito. Quindi la richiesta a cui ti riferisci
    Originariamente inviato da gianiaz
    con questo metodo non è possibile, perchè la richiesta viene fatta dal browser, il quale passa attraverso il web server, che gira con un utente ben definito.
    lo "utente ben definito" sarebbe SYSTEM ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    non so, stai lavorando su windows?

    Io in genere lavoro su linux, e l'utente è www-data, oppure apache o qualcosa di simile, su windows, dipende dalla versione, ma non credo che giri con l'utente system, ma con un utente con permessi limitati.


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    102
    Originariamente inviato da gianiaz
    non so, stai lavorando su windows?

    Io in genere lavoro su linux, e l'utente è www-data, oppure apache o qualcosa di simile, su windows, dipende dalla versione, ma non credo che giri con l'utente system, ma con un utente con permessi limitati.
    Si uso Windows 2003 service pack2 ed ho visto che eseguendo
    Codice PHP:
    echo get_current_user(); 
    mi restituisce appunto SYSTEM ma non so se è l'utente del web-server.

    Comunque grazie del consiglio precedente che adotterò per l'apertura dei file pdf. Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.