Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Comunicare valori ad uno script php e lanciarlo

    Come da titolo... in che modo posso farlo? Su internet ho trovato questo: http://php-java-bridge.sourceforge.net/doc/index.php

    Ma ho visto che ci sono solo guide per usare classi java da php, a me servirebbe il contrario...

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Intendi farlo da un'applicazione stand alone o da una WebApplication (JSP/Servlet)?


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Allora, ora mi spiego meglio
    Avrei il bisogno di poter scrivere un file da una applet, però questo file deve venir salvato sul server, cioè quindi dove si trova l'applet. Il problema è che non riesco, se tento di usare Formatter oppure la serializzazione, è come se si tentasse di scrivere nel computer dell'utente che avvia l'applet, e non sul server che la ospita. Di questo me ne sono accorto perchè vengono lanciate le eccezioni sulla sicurezza che tutti conosciamo. Ho pensato quindi di scrivere il file sul server utilizzando una pagina php. Dovrei quindi passare dei valori dalla applet java ad una pagina php che mi consenta facilmente di scrivere file. Però non so come richiamare una pagina php da java... e quindi ho chiesto a voi

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Dreamer89
    Avrei il bisogno di poter scrivere un file da una applet, però questo file deve venir salvato sul server
    Non puoi ovviamente scrivere un file sul server direttamente .... tutto ciò che potresti fare (con i dovuti permessi se una applet) con le classi di I/O è scrivere sul file-system locale, cioè dove gira la applet. Il server offre solamente dei "servizi" sfruttando opportune porte e protocolli.

    Devi usare un apposito protocollo per inviare il file al server.

    a) Protocollo FTP. Lato client si usa una libreria FTP e lato server ci deve essere ovviamente un server FTP.

    b) Protocollo HTTP. Lato client fa una request HTTP al server con metodo POST per inviare il contenuto del file ... in pratica quello che si chiama generalmente un "upload". L'upload deve essere gestito lato server da uno script in un qualche linguaggio (PHP, ASP, JSP, Perl ecc....) che si occupa di ricevere i dati e scriverli sul file-system del server

    c) Protocollo custom: Lato client si usa un normale Socket per connettersi al server su una porta specifica. Lato server ci deve essere in esecuzione una applicazione in un qualunque linguaggio (C, C++, Java ecc...) in ascolto su quella porta scelta. Il protocollo, cioè la sequenza e la struttura/formato dei dati inviati/ricevuti può essere scelta in modo del tutto arbitrario. Anche tramite "serializzazione" degli oggetti (ma in tal caso il server è chiaro che va fatto in Java).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Io ho pensato di avviare uno script PHP dalla applet, passandogli i valori tramite indirizzo (quindi con metodo get), ma non ho idea di come far partire una pagina php senza far aprire una pagina nel browser, cioè, deve essere eseguito questo script senza che sullo schermo venga prodotto alcun output...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Dreamer89
    Io ho pensato di avviare uno script PHP dalla applet, passandogli i valori tramite indirizzo (quindi con metodo get), ma non ho idea di come far partire una pagina php senza far aprire una pagina nel browser, cioè, deve essere eseguito questo script senza che sullo schermo venga prodotto alcun output...
    codice:
    URL url = new URL("http://......./pippo.php?blabla=bloblo&pluto=abc");
    URLConnection conn = url.openConnection();
    InputStream is = conn.getInputStream();
    ....
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Originariamente inviato da andbin
    codice:
    URL url = new URL("http://......./pippo.php?blabla=bloblo&pluto=abc");
    URLConnection conn = url.openConnection();
    InputStream is = conn.getInputStream();
    ....
    Ma l'oggetto InputStream is cosa conterrebbe? Con queste righe di codice avrei avviato lo script php? Ora provo

  8. #8
    FUNZIONA! andbin grazie 1000000, era molto importante per me, mi sei stato molto d'aiuto

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Dreamer89
    Ma l'oggetto InputStream is cosa conterrebbe?
    Con quello puoi leggere ciò che lo script manda in output, sempre che invii qualcosa. Se non ti serve leggere puoi evitare il getInputStream() ma è comunque necessario fare una connect().
    Insomma .. il solo fatto di creare/ottenere un URLConnection non implica la connessione fisica ... è la connect() che lo fa (e altri metodi implicitamente eseguono una connect() se necessario).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.