Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Recuperare il nome del pc del client.

    Esiste nel .net framework una classe che permette di recuperare il nome del pc del cliente autenticato tramite metodo form?

    Per quanto riguarda il lato server, é possibile recuperare il nome della macchina, tramite la proprietà MachineName della classe HttpServerUtility :

    System.Web.HttpServerUtility.MachineName

    In questo modo ottengo il nome del computer-server. Esiste una funzione parallela per intercettare il nome pc del client?

    Intanto io continuo la mia ricerca, in caso ci riuscissi fornirò i risultati per tutti.

    Ciao, a presto.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    si esiste, è una proprieta dell' oggetto Request!

    non ho visual studio quindi non la ricordo a memoria,
    prova con remoteIP, o Host...
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  3. #3
    Non intendo comunque l'indirizzo ip, io intendo proprio il nome del computer, come ad esempio il classico PC-Home435583 ecc ecc, per creare un dispositivo di sicurezza, senza dover costringere il client a dover installare componenti aggiuntivi, per eseguire l'autentificazione solo da quel dispositivo.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559

    il c# offre delle api in tal senso, che dato l'ip ti restituisce il nome della macchina...

    guarda questo esempio!
    http://www.aspcode.it/tips/102_Risol...-e-dominio.htm
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  5. #5
    Da come é strutturata, direi molto sicuramente che quella funzione serva a restituire il nome del server dns abituale del client, non del suo pc.

    Comunque la proverò e vi farò sapere.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    16
    Ho letto solo ora il tuo Post. Vorrei sapere se sei riuscito a capire come si puo' intercettare il nome del PC del client. Ti sarei grato se potessi aggiornarmi sugli sviluppi.

    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    string hostAddress = Request.UserHostAddress;
    System.Net.IPHostEntry hostEntry = System.Net.Dns.GetHostEntry(hostAddress);
    string hostNAme = hostEntry.HostName;

    ecco a te
    pero' ti avviso che in un ambiente internet difficilmente il pc ha un nome!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    16
    ovviamente funziona come tutti i suggerimenti che normalmente proponi.

    Sull'uso di questa funzione per riconoscere in modo univoco un utente sono d'accordo che l'acquisizione del nome del PC non e' sufficiente non solo perche' potrebbe essere assente, ma soprattutto perche' e' facile da cambiare e non da garanzie sull'univocita'.

    Mi pare che gli strumenti leciti disponibili (cookies, IPAddress, ...) non siano in grado di consentire il riconoscimento di un utente collegatosi in precendenza.

    Se hai qualche altro suggerimento al riguardo, sono sempre disponibile a discuterne.

    Ti ringrazio comunque per avermi di nuovo supportato con efficienza, rapidita' e chiarezza.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    e' un piacere :-))

    il problema e'' intrinseco al protocllo http, che e' appunto stateless...

    per renderlo "nonstateless" le uniche possibilita sono i cookies e le sessioni.

    il problema e' che le sessioni sono temporanee , e i cookies... possono essere cancellati!

    in realta un' altra possibilita potebbe essere salvarsi tutte le preferenze dell' utente sul db, e quando si logga... ricaricarle su!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    16
    Scusa se insisto ma vorrei essere sicuro di aver capito bene.
    Cosa intendi esattamente per "Preferenze dell'utente" ??

    Puoi specificarmene qualcuna ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.