Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Bug IE6

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di S1MoN3
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    137

    Bug IE6

    Ciao, sto creando un sito con i css e l'xhtml, ma sono incappato in un problema che temo sia causato dai float.
    Vi posto di seguito il codice e l'immagine di come appare su IE6 e di come deve apparire e come appare su FF. Ho provato a risolvere il problema aggiungendo il famoso display: inline; ma niente da fare, spero vivamente che possiate aiutarmi
    Grazie Mille Simone
    Codice PHP:
    body {
    margin0;
    background#f5f5dc;
    font-familyVerdanaSans-serif;
    font-size12px;
    color#ffffff;

    }

    /*Header*/

    div#header {
    width700px;
    height125px;
    backgroundurl(../grafica/header.png);
    margin0 auto;
    }

    /*Fine Header*/

    /*Contenuti & Menù*/

    div#contenitore {
    width700px;
    backgroundurl(../grafica/sfondo.png);
    margin0 auto;
    }

    div#menusx {
    width150px;
    floatleft;
    }

    div#menudx {
    width150px;
    floatright;
    }

    div#corpo {
    width400px;
    margin0 auto;
    }

    /*Fine Contenuti & Menù*/

    /*Footer*/

    div#footer {
    width700px;
    height30px;
    clearboth;
    margin0 auto;
    backgroundurl(../grafica/footer.png);
    }

    /*Fine Footer*/ 
    Le immagini

    IE6:


    FF:
    Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
    o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    dovrebbe mancare un float al div corpo, certo che senza vedere l'html è dura dare una soluzione.
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di S1MoN3
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    137
    Ti ringrazio, ecco l'html

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <
    html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it">
    <
    head>
    <
    title>Pagine</title>
    <
    link href="css/struttura.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    <
    link href="css/classi.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    </
    head>
    <
    body>
    <
    div id="header">
    </
    div>
    <
    div id="contenitore">
    <
    div id="menusx">
    <
    ul class="menu">[*][url="index.htm"]Home[/url][*][url="#"]Dove Siamo[/url][*][url="#"]Chi Siamo[/url][/list]
    </
    div>
    <
    div id="menudx">
    </
    div>
    <
    div id="corpo">
    <
    h1>
    Titolo
    </h1>
    <
    h2>
    Sottotitolo
    </h2>





    Testo paragrafo
    </p>


    <
    div id="footer">
    </
    div>
    </
    div>
    </
    body>
    </
    html
    Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
    o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    ho messo il css all'interno per semplicità... e aggiunto qualche colore per vedere i testi... testato su ie6 e firefox 3

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it">
    <head>
    <title>Pagine</title>
    
    <style type="text/css">
    <!--
    body {
    margin: 0;
    background: #f5f5dc;
    font-family: Verdana, Sans-serif;
    font-size: 12px;
    color: #ffffff;
    
    }
    
    /*Header*/
    
    div#header {
    width: 700px;
    height: 125px;
    background: url(../grafica/header.png) #000000;
    margin: 0 auto;
    }
    
    /*Fine Header*/
    
    /*Contenuti & Menù*/
    
    div#contenitore {
    width: 700px;
    background: url(../grafica/sfondo.png) #000000;
    margin: 0 auto;
    }
    
    div#menusx {
    width: 150px;
    float: left;
    }
    
    div#menudx {
    width: 150px;
    float: right; background-color:#CCCC66
    }
    
    div#corpo {
    width: 400px;
    margin: 0 ; float:left
    }
    
    /*Fine Contenuti & Menù*/
    
    /*Footer*/
    
    div#footer {
    width: 700px;
    height: 30px;
    clear: both;
    margin: 0 auto;
    background: url(../grafica/footer.png) #000000;
    }
    
    /*Fine Footer*/
    }
    -->
    </style>
    </head>
    <body>
    <div id="header">
    </div>
    <div id="contenitore">
    <div id="menusx">
    <ul class="menu">[*]Home[*]Dove Siamo[*]Chi Siamo[/list]
    </div>
    <div id="menudx">
    
    </div>
    <div id="corpo">
    <h1>
    Titolo
    </h1>
    <h2>
    Sottotitolo
    </h2>
    
    
    
    
     Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Quisque non  erat. Ut eget erat. Aenean risus. Lorem ipsum dolor sit amet,  consectetuer adipiscing elit. Mauris volutpat viverra lectus.  Vestibulum risus. Morbi ut est ut tellus congue consequat. Pellentesque  egestas iaculis felis. Etiam adipiscing adipiscing sem. Quisque at  massa. Vivamus vel purus. Aenean pede. Pellentesque neque. Sed felis  nunc, facilisis in, pellentesque nec, condimentum ac, ipsum. Phasellus  erat erat, fringilla quis, convallis non, tristique sed, lectus.  Quisque lacinia, metus vestibulum consequat tincidunt, neque orci  pellentesque erat, ut volutpat leo ligula in est. Quisque gravida, pede  eget consectetuer scelerisque, eros sapien tincidunt pede, in  consectetuer odio est a elit. Aenean orci velit, mattis in, commodo id,  tincidunt vitae, erat. Sed rhoncus metus non mauris. </p>
    
    
    Integer eu sem vulputate risus convallis lacinia. Maecenas  tincidunt. Vivamus ac elit. Vestibulum feugiat, mi id dapibus  facilisis, eros dolor ultrices dui, at fermentum tortor tellus at leo.  Aliquam elementum est et magna. Nam ornare lorem sit amet erat.  Suspendisse a ipsum eget est dapibus rhoncus. In posuere risus gravida  velit. Cras gravida nulla vitae ligula. Vivamus nec nunc. Vestibulum  ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia  Curae; Cras ac mi. Fusce eu dui. Ut id purus id odio pulvinar rhoncus.  Vestibulum ut tellus. </p>
    
    
    Suspendisse cursus eleifend sapien. Fusce lacinia. Aliquam vitae  metus. Aliquam sed erat id enim aliquet faucibus. Sed ante erat,  convallis vel, bibendum ac, lobortis gravida, ipsum. In ornare. Nulla  facilisi. Vivamus ultrices. Quisque lobortis metus eu quam. Quisque  purus nisi, aliquam vitae, gravida non, eleifend id, ligula. Nulla nibh  lacus, accumsan sit amet, mattis in, sollicitudin et, dui. Cum sociis  natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus  mus. Suspendisse potenti. Maecenas sit amet libero in quam blandit  cursus. Nullam quis felis non dolor luctus mattis. Sed malesuada ante  pretium velit. Etiam id pede sollicitudin tortor hendrerit  sollicitudin. Sed venenatis elit ac purus. </p>
    
    
    </div> <-- questa chiusura era messa sotto il div footer -->
    <div id="footer">
    
    </div>
    </body>
    </html>
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di S1MoN3
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    137
    Ho aggiunto il float:left al div#corpo ed ho spostato la chiusura del div#contenitore nell html, ora su IE6 nessun problema, si vede bene...ma su FF3 mi è sparito lo sfondo che appariva grazie al div#contenitore =S
    Però reincludendo il div#footer nel div#contenitore e quindi ripristinando la chiusura del tag mi appare bene in tutti e due i browser...
    Che faccio?
    Grazie
    Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
    o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da S1MoN3
    Ho aggiunto il float:left al div#corpo ed ho spostato la chiusura del div#contenitore nell html, ora su IE6 nessun problema, si vede bene...ma su FF3 mi è sparito lo sfondo che appariva grazie al div#contenitore =S
    Che faccio?
    Grazie
    prova con i commenti condizionali
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di S1MoN3
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    137
    Ti ringrazio del consiglio...ma non ho mai avuto occasione di usare i commenti condizionali, non so dove mettere le mani...
    Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
    o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da S1MoN3
    Ti ringrazio del consiglio...ma non ho mai avuto occasione di usare i commenti condizionali, non so dove mettere le mani...
    la cosa è più semplice di quello che credi

    http://www.google.it/search?q=commen...ient=firefox-a

    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    è solo uestione di css. i commenti condizionali qua non servono.
    Se la pagina è online ci si mette 1 minuto a sistemare il css. ( non ho voglia di creare immagini apposite per testare in locale)
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da bagu
    è solo uestione di css. i commenti condizionali qua non servono.
    Se la pagina è online ci si mette 1 minuto a sistemare il css. ( non ho voglia di creare immagini apposite per testare in locale)
    se una parte di codice css non funziona correttamente SOLO su IE6 io faccio due commenti condizionali e via
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.