Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    39

    fattura con FPDF e mysql, help!!!

    Salve a tutti, sto realizzando una fattura attraverso l'utilizzo della classe FPDF.
    Per popolare la fattura, recupero i dati da un database mysql. Fin quando si tratta di inserire i dati relativi alla data, al numero di fattura, all'anagrafica del cliente nessun problema, invece quando devo recuperare le info del prodotto (id, tipo, categoria, nome, quantità, prezzo) ho dei problemi, nel senso che siccome una fattura può avere da 1 ad N prodotti, questi li devo inserire in un array (e qui ci sono) e poi li devo andare a passare alla struttura della tabella in modo tale che sotto la voce CODICE PRODOTTO ci sia "1", sotto DESCRIZIONE ci sia "pavimento per esterno, ..." e così via.
    Ho fatto diverse prove, ma non riesco a far stampare le info del prodotto sotto le colonne...
    I file sono stati presi qui: LINK

    Per semplicità posto il codice, così magari capite con precisione il mio problema.
    Codice PHP:

    define
    ('FPDF_FONTPATH','font/');
    require(
    'invoice.php');

    //codice per recuperare data, numero fattura e anagrafica cliente...
    /*
    ....
    ....
    */

    //recupero le info del prodotto
    $prezzo_totale=0
    $query "SELECT P.id, P.tipo, P.categoria, P.marca, P.nome, P.prezzo, D.iva, D.quantità, D.sconto           
                  FROM prodotti AS P JOIN descrizione_ordini_clienti AS D ON P.id=D.id_prodotto JOIN ordini_clienti AS O ON D.id_ordine=O.id_ordine JOIN fatture_vendita AS F ON O.id_ordine=F.id_ordine           
                  WHERE F.id_ddt = '
    $id_ddt'"
    $result mysql_query($query$db); 
    while (
    $row mysql_fetch_array($result)) 
    {   
       
    $prezzo_collo=$row['prezzo']*$row['quantità'];    
       
    $prezzo_totale+=$prezzo_collo;
       
    $id=$row['id'];    
       
    $tipo=$row['tipo'];   
       
    $categoria=$row['categoria'];
       
    $marca=$row['marca'];   
       
    $nome=$row['nome'];    
       
    $prezzo=$row['prezzo'];   
       
    $quantità=$row['quantità'];   
       
    $iva=$row['iva'];   
       
    $sconto=$row['sconto'];    

       
    //$pila = array($id, $tipo, $categoria, $marca, $nome, $quantità, $prezzo, $prezzo_totale, $iva);   
       //print_r($pila);   
       
    $y    109;   
       
    //questo è quello che vorrei assegnare ad 'ARTICOLO', 'DESCRIZIONE', ....
       
    $line = array(  "ARTICOLO"    => $id,                   
                           
    "DESCRIZIONE"  => $tipo."\n".$categoria."\n".$marca." ".$nome."\n",                  
                           
    "QUANTITA'"     => $quantità
                           
    "PREZZO UNIT."      => $prezzo." €",
                           
    "TOTALE" => $prezzo_totale
                            
    "IVA"          => $iva                  );   
       
    $size $pdf->addLine$y$line );  
       
    $y   += $size 2;
     } 
    Dimenticavo...
    Vorrei poter inserire un bottone di stampa in fondo alla pagina della fattura (mi serve perchè con quel bottone poi vado ad inviare i dati in un form per poi effettuare delle modifiche nel database...)

    Qualcuno saprebbe aiutarmi??
    Grazie mille!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    un up per me, magari qualcuno vede il post in alto e mi risponde (capisco benissimo che siamo sotto le ferie, però sono fiducioso lo stesso... )

  3. #3
    edit
    ...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
    ...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
    ...::: HAVE A NICE DAY :::...
    (¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
    http://www.djhellclub.com

  4. #4
    Se ho capito bene quello che ti serve è un array contenente tanti array quanti sono i prodotti!
    In questa maniera puoi memorizzare in maniera agevole tutti i dati dei prodotti e poi stamparli!

    Non ho capito invece cosa centrano i CMS...

  5. #5
    scusa ho fatto casino con le finestre e m'è saltato internet mentre stavo correggendo

    Dunque, credo che stai sbagliando la logica del pdf..
    Io le fatture, come gli ordini, li faccio mandando l'intero array alla funzione della classe e questa mi genera la tabella...

    Tu stai aggiungendo righe, e dubito che riuscirai a metterle dove vuoi tu...

    Prova a vedere se trovi qualcosa in merito alla classe che stai usando per stampare una tabella...

    Quella che uso io, gli passo un array così:

    array("chiave" => array("testo1","testo2"...));

    e mi mette chiave come intestazione della tabella, e sotto i vari testi...

    ps: io uso ezpdf...

    Prova vedi che ti dice la doc ufficiale..
    ...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
    ...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
    ...::: HAVE A NICE DAY :::...
    (¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
    http://www.djhellclub.com

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Originariamente inviato da aleritty
    Se ho capito bene quello che ti serve è un array contenente tanti array quanti sono i prodotti!
    In questa maniera puoi memorizzare in maniera agevole tutti i dati dei prodotti e poi stamparli!

    Non ho capito invece cosa centrano i CMS...
    Perfetto, è quello che mi serve!!!

    Il bottone invece mi serve per fare questo: ho una tabella con delle informazioni sulle fatture che devo emettere, come ad esempio il numero D.D.T., cliente, data, ...
    Quando vado a visualizzare la fattura, non è detto che la stampi subito, può anche capitare che la vedo solamente e quindi non è detto che quel numero di fattura che vedo in quel momento sia in seguito lo stesso (magari vedo la fattuta di tizio che ha assegnato come numero progressivo 5 e poi magari stampo prima quella di caio e poi quella di tizio, quindi i numeri dovranno essere rispettivamente 5 e 6 (un pò contorto come esposto, lo so...))

    Grazie mille!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Rieccomi!
    Ho risolto per quanto riguarda l'array (effettivamente era una cavolata...)
    Ora mi servirebbe il vostro aiuto per il bottone. Come si fa a mettere un bottone sul pdf??
    Praticamente il problema che avevo esposto nel post precedente...
    Grazie a tutti.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    53
    non si può mettere un bottone nel pdf

  9. #9
    Originariamente inviato da newsmino
    non si può mettere un bottone nel pdf
    se le cose non si sanno e meglio non rispondere

    lo standard supporta i forms da un bel pezzo

    Originariamente inviato da puma
    Rieccomi!
    Ho risolto per quanto riguarda l'array (effettivamente era una cavolata...)
    Ora mi servirebbe il vostro aiuto per il bottone. Come si fa a mettere un bottone sul pdf??
    Praticamente il problema che avevo esposto nel post precedente...
    Grazie a tutti.
    Il bottone lo puoi mettere usando i Forms nel PDF e poi lo colleghi a Javascript per la stampa. Per FPDF c'è già della roba pronta

    http://www.fpdf.de/downloads/addons/40/

    Nel bottone che crei tramite quell'addon per fpdf vai a mettere, come azione:
    codice:
    print(true/false);
    dove true o false corrispondono rispettivamente a mostrare la finestra di dialogo per regolare i parametri di stampa o per mandare in stampa immediatamente
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Originariamente inviato da daniele_dll
    se le cose non si sanno e meglio non rispondere

    lo standard supporta i forms da un bel pezzo



    Il bottone lo puoi mettere usando i Forms nel PDF e poi lo colleghi a Javascript per la stampa. Per FPDF c'è già della roba pronta

    http://www.fpdf.de/downloads/addons/40/

    Nel bottone che crei tramite quell'addon per fpdf vai a mettere, come azione:
    codice:
    print(true/false);
    dove true o false corrispondono rispettivamente a mostrare la finestra di dialogo per regolare i parametri di stampa o per mandare in stampa immediatamente
    Grazie mille, mi hai salvato!!!
    Adesso avrei un'altra cosetta da chiederti, riguardo sempre i bottoni nel pdf.

    quando premo "Stampa" devo fare questo (lo facevo in html, ma l'importante è che posso inviare i dati al form, per poi aggiornare il DB:
    Codice PHP:
     print();
     
    document.getElementById("form_conferma_stampa_fattura").submit();
     
    history.back(); 
    Poi ho aggiunto un bottone "Indietro" e li vorrei fare history.back(), ma non mi funzia...
    Cosa potrebbe essere??
    Ancora grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.