Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Pulsante INDIETRO

  1. #1

    Pulsante INDIETRO

    Buongiorno, avevo una curiosità da capire.

    Ho realizzato dei siti in PHP, usando nel tag form, l'array POST.
    Dopo la form, se si usava il pulsante "indietro", mi dava la classica dicitura "PAGINA SCADUTA".

    Ora, mi era sembrato di notare che usando invece GET, il pulsante indietro non mi dava errore di pagina scaduta, ed addiruttura se ricordo bene, conservava nelle caselle della form, i dati precedentemente scritti.

    Ora riciclando vecchie pagine, anche se uso GET, quando dopo una form, cerco di tornare indietro leggo di nuovo "PAGINA SCADUTA".


    Dato che non sono certo di aver capito bene il meccanismo, qualcuno me lo può spiegare meglio?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di echoweb
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    419
    Ciao,

    ti consiglio questo articolo http://php.html.it/guide/lezione/266...li-get-e-post/


    "Non soffocare la tua ispirazione e la tua immaginazione,
    non diventare lo schiavo del tuo modello"

    Vincent van Gogh

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.