Ti faccio un esempio banale:
Questo è il file xhtml con l'inclusione in php:
Codice PHP:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
<title>Titolo della pagina</title>
</head>
<body>
Français</p>
<?php include('file.incluso.php') ?>
</body>
</html>
E questo è "file.incluso.php":
Il risultato ovviamente dovrebbero essere le due parole identiche una sotto l'altra, ma la seconda parola ha un ? al posto della lettera ç.
Se può essere utile: lavoro con DW CS3 su un Mac con OSX 10.5 e sviluppo su un server Linux. Sto usando per test Firefox e Safari (non ho provato ancora su IE).