Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    decodifica UTF-8 nei file inclusi

    Lavoro con delle pagine xhtml che hanno decodifica UTF-8 senza problemi.

    Il problema c'è quando il carattere accentato è contenuto in un file di inclusione. In questo caso, al posto delle accentate compaiono i classici punti di domanda.

    Qualcuno sa come risolvere il mio problema?

    Grazie.

    S.

  2. #2
    dovresti tentare di spiegarti un pò meglio, con qualche esempio magari

    i punti interrogativi potrebberò essere dovuti o ad una codifica errata o ad una decodifica da parte di php (?) errata
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    Ti faccio un esempio banale:

    Questo è il file xhtml con l'inclusione in php:
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html>
    <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
      <title>Titolo della pagina</title>
    </head>

    <body>
      

    Français</p>
      <?php include('file.incluso.php'?>
    </body>
    </html>
    E questo è "file.incluso.php":
    codice:
    
    Français</p>
    Il risultato ovviamente dovrebbero essere le due parole identiche una sotto l'altra, ma la seconda parola ha un ? al posto della lettera ç.

    Se può essere utile: lavoro con DW CS3 su un Mac con OSX 10.5 e sviluppo su un server Linux. Sto usando per test Firefox e Safari (non ho provato ancora su IE).

  4. #4
    non so come si fa in Dreamweaver (io uso Blumentals Webuilder 2008 9.1), ma prova ad inserirlo come carattere speciale che mi sembra sia fatto coi carateri in successione &-c-c-e-d-i-l-; (senza i trattini);

  5. #5
    Originariamente inviato da Emulman
    non so come si fa in Dreamweaver (io uso Blumentals Webuilder 2008 9.1), ma prova ad inserirlo come carattere speciale che mi sembra sia fatto coi carateri in successione &-c-c-e-d-i-l-; (senza i trattini);
    Hai ragione,ho creato un nuovo file con dreamweaver e ho copiato dentro il contenuto del file incluso e ho sovrascritto il vecchio file.
    Problema sparito.

    In qualche modo era dreamweaver che non salvava il mio file in utf-8 e il server interpretava in modo sbagliato la decodifica. ...credo.

  6. #6
    nella sezione HEAD della pagina hai messo

    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />

    ???

    quando salvi il file non te lo permette di salvarlo come UTF-8 (Webuilder lo fa)??

  7. #7
    Si, il META nella pagina pagina principale l'ho messo come puoi vedere anche dall'esempio.
    Il problema stava nel file incluso. Dreamweaver è configurato per salvare tutti i file con UTF-8 però evidentemente questo non lo era (non chiedermi il perchè).

    Infatti ho risolto creando un nuovo file i incollandoci dentro il contenuto del vecchio. Il nuovo file è in utf-8 e il server adesso lo interpreta correttamente.

  8. #8
    tutto è bene quel che finsice bene..

  9. #9
    il motivo è abbastanza semplice ... php lavora con il set di caratteri ASCII ovvero non supporta i caratteri multibyte

    se il file che includevi aveva estensione .php probabilmente dreamweaver, per evitare problemi con php, ha salvato il file con la codifica latin1 (iso-xxxx-1 o iso-xxxx-15)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    curiosità: dato che PHP 6 avrà il supporto predefinito unicode, questi problemi non dovrebbero esserci no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.