Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Salvataggio Automatico

  1. #1

    Salvataggio Automatico

    Ciao a tutti,

    una cortesia, io ho una pagina php che contiene un form (form.php) i cui dati nei campi sono recuperati da un database MySql, una pagina tipo questa:

    <?php
    echo "<form action='update.php?id=$id' method='POST'>";
    echo "<input type='text' name='nome' value='$nome'>
    ";
    echo "<input type='submit' value='Aggiorna'>";
    ?>


    Ovviamente la pagina del form non è così strutturata, avrà circa una ventina di campi e select, invece update.php conterrà il codice con cui verranno aggiornati campi dal database, e fino a qui non ho alcun problema.

    Il mio dubbio è che se per caso la persona che è sulla pagina form.php chiude la pagina o la cambia, convinto di aver salvato le modifiche dei dati ed in realtà non l'ha fatto, c'è un modo per verificarlo e nel caso fargli venire fuori un avviso del tipo "ATTENZIONE I DATI SONO STATI MODIFICATO, SALVARE LE MODIFICHE EFFETTUATE?", in modo che la persona scelga se salvare o no i dati inseriti?

    Intanto vi ringrazio per la cortesia, se avete bisogno di maggiori dettagli (visto che il mio italiano a volte non è precisissimo ) chiedete pure!

    Ciaoooo

    Michael

  2. #2
    javascript...

    metti un onchange sui campi.. ma non centra nulla con php...
    ...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
    ...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
    ...::: HAVE A NICE DAY :::...
    (¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
    http://www.djhellclub.com

  3. #3

    Salvataggio Automatico

    Io non conosco nulla di Javascript, mi sai dire per caso come fare?
    Se qui non è giusto forse è meglio che posto nel forum Javascript, vero?

    Grazie mille

    Ciao

  4. #4

    Salvataggio Automatico

    Ho postato la discussione nel forum di Javascript!

    Grazie mille

    Ciao

  5. #5

    Salvataggio automatico

    Non c'è un modo, magari combinando php e javascript per fare questa verifica?

  6. #6

    Re: Salvataggio Automatico

    Originariamente inviato da michemail83

    [..]

    <?php
    echo "<form action='update.php?id=$id' method='POST'>";
    echo "<input type='text' name='nome' value='$nome'>
    ";
    echo "<input type='submit' value='Aggiorna'>";
    ?>


    [...]

    Il mio dubbio è che se per caso la persona che è sulla pagina form.php chiude la pagina o la cambia, convinto di aver salvato le modifiche dei dati ed in realtà non l'ha fatto, c'è un modo per verificarlo e nel caso fargli venire fuori un avviso del tipo "ATTENZIONE I DATI SONO STATI MODIFICATO, SALVARE LE MODIFICHE EFFETTUATE?", in modo che la persona scelga se salvare o no i dati inseriti?

    [..]
    CIAO
    e' un po lo stesso concetto di questo 3D, dovresti valutare anche altri parametri cmq,
    ...ad esempio il cambiamento di pagina puo avvenire dentro lo stesso sito e/o al di fuori, come comportarsi nei 2 differenti casi ? :master:
    per quanto riguarda la chiusura del browser esiste qualcosa in javascript, con la funzione onUnload() nel body del documento potresti fa aggiornare automaticamente il db
    codice:
    <body onUnload("/autoaggiorna.php"); >
    Falc©NET
    __________________
    http://falco.ilbello.com - Il Mio Sito Personale
    http://bandalarga.ilbello.com - Monitoraggio Della Banda Larga Italiana

  7. #7

    Salvataggio automatico

    Se inserissi <body onUnload("/autoaggiorna.php"); > la pagina autoaggiorna.php conterrebbe lo script php utile ad aggiornare i dati nel database, ma come posso fare ad inviare i dati contenuti nei campi del form? Nel senso, se la pagina si carica con un campo di testo tipo questo:

    <input type='text' name='nome' value='$nome'>
    (Dove la variabile $nome è il dato recuperato dal database)

    Se l'utente cambia il valore del campo come faccio a dire alla pagina autoaggiorna.php il nuovo valore el campo affinchè venga aggiornato il database? In poche parole come faccio ad inviare i dati alla pagina autoaggiorna.php senza che l'utente clicchi sul tasto submit del form?

    Se il campo da aggiornare del database fosse fisso (come nell'esempio che mi hai postato) sarebbe semplice, il problema è comunicare i nuovi dati alla pagina di aggiornamento.

  8. #8
    non sarebbe meglio un semplice alert? perchè se uno ti chiude la pagina perchè ha cambiato idea tu gli salvi i dati comunque :P

    ultimamente vedo molti alert che quando clicchi sul pulsante per chiudere la finestra ti chiedono se vuoi effettivamente chiuderla, se clicchi su ok si chiude, se clicchi su annulla rimane aperta...
    Nicolò "Remotes" Lucia
    "the 449257th penguin"
    PHP - GNU/Linux - modding
    "Long Live Aslan... and Merry Christmas!!!" [cit.]

  9. #9

    Re: Salvataggio automatico

    Originariamente inviato da michemail83
    Se l'utente cambia il valore del campo come faccio a dire alla pagina autoaggiorna.php il nuovo valore el campo affinchè venga aggiornato il database? In poche parole come faccio ad inviare i dati alla pagina autoaggiorna.php senza che l'utente clicchi sul tasto submit del form?
    ho capito, cmq che mi risulti non puoi fare cio che chiedi solo con il php ma ti devi affidare a javascript utilizzando la funzione OnChange su tutti i textbox del form, su quest'ultimo ti consiglio l'area + appropriata cmq (javascript)
    ciao
    Falc©NET
    __________________
    http://falco.ilbello.com - Il Mio Sito Personale
    http://bandalarga.ilbello.com - Monitoraggio Della Banda Larga Italiana

  10. #10

    Re:Salvataggio automatico

    si andrebbe bene anche un semplice alert che avvisa l'utente di non aver savato i dati, così decide lui se salvarli oppure no, però io non so farlo purtroppo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.