Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Email in php

  1. #1

    Email in php

    Non sapevo quale fosse la sezione più adatta per questa discussione, ma visto che si tratta di un tool scritto in php la piazzo qui
    Sto lavorando con un tool per newsletter, Oempro. In pratica è una piattaforma php che permette di gestire mailing list e campagne informative via mail. Vi chiedo:

    1. l'invio di email via php richiede che la piattaforma sia hostata su un server che sia anche un server di posta o meno?

    Ma soprattutto:

    2. il tool permette anche di tracciare l'apertura delle mail da parte dei destinatari e i click effettuati sui link della mail. Ma ho provato ad inviare una mail a me stesso e ho visto che non viene chiesta la conferma di lettura ne tanto meno i link hanno qualche riferimento particolare che permetta di "leggere" il click. Com'è possibile che venga tracciata la vita delle mail?

    Grazie,

    Filippo

  2. #2

  3. #3
    1) in genere c'è un server di posta che viene usato da php tramite la funzione mail() su ogni server
    in alternativa mi pare che ci siano delle funzioni apposite (raramente attive su hosting economici) che ti permettono di gestire la mail di caselle pop e di inviarle tramite smtp

    2) la conferma di lettura fa poco testo... visto che tu puoi decidere di non darla :P
    per quanto riguarda i link... in genere per tracciarli si usa salvare l'url in un database in cui viene associato ad un id e al posto dell'url reale nella mail si mette un link che rimanda ad uno script che estrapola in base all'id passato via get l'url relativo dal database e, prima di fare il redirect, salva i vari dati del click... (spero di essere stato chiaro :P )
    non so come gestisca i link quello script, magari devi inserire qualche parametro di configurazione e ti troverai i link modificati...
    Nicolò "Remotes" Lucia
    "the 449257th penguin"
    PHP - GNU/Linux - modding
    "Long Live Aslan... and Merry Christmas!!!" [cit.]

  4. #4
    Ciao,
    il metodo da te illustrato è quello più logico ed è così che farei io, ma ripeto: ho provato ad inviarmi una email e l'url è quello originale inserito da me!

  5. #5
    Mistero svelato... si può dire che avevamo ragione entrambi
    In realtà è come dici tu, i link della mail in versione html vengono codificati
    Il disguido è nato dal fatto che io ho aperto la mail con un client testuale, e li i link NON sono codificati.... però non vengono tracciati!!

    Grazie,

    Filippo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.