ragazzi,vi posto il codice perchè proprio non capisco dove ho sbagliato...

<?php
$i=0;
$nome=$_POST['nome'];
$cognome=$_POST['cognome'];
$datan=$_POST['datan'];
$numtel=$_POST['numtel'];
$luogonascita=$_POST['luogonascita'];
$corso=$_POST['corso'];
if (strlen($nome)==0)
{ echo('');echo('Inserire il nome!');echo('
');}
else { if (strlen($cognome)==0){echo('');echo('Inserire il cognome!');echo('
');}
else { if (strlen($datan)==0){echo('');echo('Inserire la data di nascita formato gg/mm/aaaa es 14/12/1980');echo('
');}
else { if (strlen($numtel)==0){echo('');echo('Inserire il numero di telefono!');echo('
');}
else { if (strlen($luogonascita)==0){echo('');echo('Inserire il luogo di nascita!');echo('
');}
else { if (strlen($corso)==0){echo('');echo('Inserire il corso al quale si desidera partecipare!');echo('
');}
else {echo('I dati sono stati inseriti in modo corretto,si procede alla registrazione');$i=1;}}}}}}
if ($i==1)
{ $server="bla";$user="bla";$passwd="bla"; //dati per la connessione
$connection=mysql_connect($server,$user,$passwd) or die('errore connessione al database');exit();
mysql_select_db("equipeemiliajudo"); //selezione database
$sqlstr="INSERT INTO iscritti(nome,cognome,datan,numtel,luogonascita,co rso)";
$sqlstr.="VALUES($nome,$cognome,$datan,$numtel,$lu ogonascita,$corso);
}

?>

In sostanza il codice dovrebbe controllare che tutti i campi obbligatori siano stati compilati e successivamente li registra sul database.
Vi ringrazio in anticipo.