Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592

    Dump database con phpmyadmin

    Salve a tutti, tra qualche giorno dovró fare un dump di un database per trasferirlo da un sito ad un altro. Sto cercando di capire come fare per ora...

    Lo faró con phpmyadmin, quindi seleziono il database, clicco su export, scelgo la compressione e clicco su esegui. Mi scarica un file di circa 160 mega.

    Poi penso che dovró importarlo sull'altro sito, allora entro sempre in phpmyadmin, clicco su importa e mi dice che la dimensione massima è 51,200 KiB.

    Deduco quindi che devo splittare il database durante l'esportazione, ma come faccio? Se salvo diversi files contenenti diverse tabelle poi posso ricompattarle dopo l'importazione? Ci sono delle accortezze da prendere?

    Grazie anticipate...

  2. #2
    suddividi le tabelle in gruppi che non superino 51Kb

    quando fai esporta puoi selezionare le tabelle che ti pare. Se sono Innodb ci vuole un minimo di accortezza nell'ordine del restore se hai settato delle foreign key ... ma forse si puo' pure ignorare questa dipendenza al momento del restore.... ma sinceramente non mi ricordo cosi' al volo.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Originariamente inviato da piero.mac
    suddividi le tabelle in gruppi che non superino 51Kb
    Ok, l'importante poi è riuscire a importarle tutte nello stesso database. Grazie

    Piccola domanda, forse banale, ovviamente anche il contenuto delle tabelle viene backuppato, non solo la struttura del db, vero?

  4. #4
    Originariamente inviato da TeoB
    Ok, l'importante poi è riuscire a importarle tutte nello stesso database. Grazie

    Piccola domanda, forse banale, ovviamente anche il contenuto delle tabelle viene backuppato, non solo la struttura del db, vero?
    apri il file generato .sql che e' poi un normalissimo file di testo e vedrai cosa e come viene esportato.

    Stai piuttosto attento al character set usato. Potrebbe causare una brutta sorpresa con le lettere accentate o caratteri con valore superiore ad ascii 127.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    edit... anticipato da piero.mac
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Grazie mille ad entrambi, fortunatamente con ogni probabilità posso fare alcune prove e sistemare eventuali errorini per tempo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Originariamente inviato da piero.mac
    suddividi le tabelle in gruppi che non superino 51Kb
    Piccolo problema: ho delle tabelle che superano nettamente i 51kb. Come faccio?

  8. #8
    Originariamente inviato da TeoB
    Piccolo problema: ho delle tabelle che superano nettamente i 51kb. Come faccio?
    scegliendo una singola tabella con esporta di phpmyadmin puoi puntare ad uno specifico numero di record.

    Con la prima tranche esporti anche la struttura, nei blocchi successivi solo le righe da aggiungere.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Bene, non avevo considerato questa possibilità, grazie

  10. #10
    Perché non da shell?
    mysql nome_db < file.sql

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.