ciao gente.
sono un paio di giorni che sto iniziando ad avvicinarmi ad ajax e vorrei implementarlo nel sito che vorrei tirare su nei prossimi mesi.
il fatto è che non riesco davvero a capire come funzioni.
ho capito che bisogna creare un "oggetto" ajax, e fin qui ok:
codice:
function comunicazione_ajax(server_page,var_nome,var_valore)
{
// Ottengo l'oggetto ajax a seconda del browser **per i browser che lo supportano** (aggiungere controlli per quelli vecchi).
if (typeof window.ActiveXObject!="undefined") ajax = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
else ajax = new XMLHttpRequest()
}
in questo modo i browser saranno "istruiti".
ma poi il resto è molto nebuloso.
sto cercando di usare le guide online, comprese quelle di html.it
solo che l'unica prova che ho portato a termine con successo è stata quella di "ajax in 30 secondi", che scrive in un div una frasetta idiota.
non riesco a capire la filosofia di come funziona e quindi mi blocco
stavo, per esempio, cercando di implementare una procedura per un login piu sicuro, usando una guida di html.it.
solo che non capisco dove sbaglio, non avendo capito l'algoritmo con cui lavora.
per usare ajax e PHP ho capito che servono degli echo, ma non capisco due cose:
1) l'echo è come se "scrivesse" una variabile ajax?
2) come cavolo faccio ad uscire con un output da una funzione php che venga poi riutilizzata da ajax? come indico le variabili su cui ho lavorato per rilavorarci poi in javascript?
questo tanto per iniziare 
intanto grazie a tutti.
ciao ciao.