Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [dreamweaver] cambiare area di lavoro

    ciao a tutti,
    sono passata da Dreamveaver 4 alla versione ultima. Faccio fatica a lavorare perchè in questa nuova, a differenza della 4, non mi da la possibilità di usare finestre multiple: il tutto è raggruppato in un'unica finestre. Anche la finestrella proprietà è una barra lunga in basso, invece io mi trovato tanto bene con la finestrella piccolina mobile.
    Spero di essermi spiegata... sapete come cambiare area di lavoro e lavorare con più finestre multiple e indipendenti?
    Grazie, un bacio...
    Graziella.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: [dreamweaver] cambiare area di lavoro

    Originariamente inviato da GraziellaBella
    ciao a tutti,
    sono passata da Dreamveaver 4 alla versione ultima. Faccio fatica a lavorare perchè in questa nuova, a differenza della 4, non mi da la possibilità di usare finestre multiple: il tutto è raggruppato in un'unica finestre. Anche la finestrella proprietà è una barra lunga in basso, invece io mi trovato tanto bene con la finestrella piccolina mobile.
    Spero di essermi spiegata... sapete come cambiare area di lavoro e lavorare con più finestre multiple e indipendenti?
    Grazie, un bacio...
    Graziella.
    Ops! Non si può!

  3. #3
    Io ho la versione mx 2004 con le "finestrelle mobili"... e quando mi danno fastidio premo Tab (o F4 ... non ricordo... non lo uso molto spesso) e sparisce tutto. In questo modo vedo meglio il codice che scrivo. Poi quando mi riservono ripremo il tasto...
    Potrebbe funzionare anche lì...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4

    Re: Re: [dreamweaver] cambiare area di lavoro

    Originariamente inviato da Gufo
    Ops! Non si può!
    Com'è possibile
    Ho comprato un programma che fa le stesse identiche cose delle versioni vecchie e per lo più ha un'area di lavoro ingestibile. Soldi buttati via

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: Re: Re: [dreamweaver] cambiare area di lavoro

    Originariamente inviato da GraziellaBella
    Com'è possibile
    Ho comprato un programma che fa le stesse identiche cose delle versioni vecchie e per lo più ha un'area di lavoro ingestibile. Soldi buttati via
    Fa molto di più basta conoscerlo!

  6. #6

    Re: Re: Re: [dreamweaver] cambiare area di lavoro

    Originariamente inviato da GraziellaBella
    Com'è possibile
    Ho comprato un programma che fa le stesse identiche cose delle versioni vecchie e per lo più ha un'area di lavoro ingestibile. Soldi buttati via
    Provare la versione dimostrativa Gratis per 30 giorni era brutto?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7

    Re: Re: Re: Re: [dreamweaver] cambiare area di lavoro

    Originariamente inviato da Gufo
    Fa molto di più basta conoscerlo!
    Io non ce l'ho... e quello che uso quando sono su win lo uso solo per scrivere codice.

    Ma cosa farà mai la versione nuova che non fa la vecchia? Avrà i doctype più nuovi? Poi?
    I tag html sono sempre quelli...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.